Kevin Follett, come avevo giร anticipato domenica scorsa nel nostro spazio emergenti, ha pubblicato il 1 dicembre Desperate Consciusness. Il singolo del producer e polistrumentista veronese รจ ora disponibile sui principali canali di distribuzione digitali con l’etichetta X Tapes Recordings.
“5 minuti e 25 secondi di pura meditazione analogica. Da oggi qualcosa cambierร ”ย
Questo รจ quanto recita il comunicato stampa. In effetti il singolo di Kevin Follett รจ inseparabile dal videoclip.
Kevin Follett: Desperate Consciusness
Immagine e suono contribuiscono a creare un’atmosfera onirica e allucinante. L’incipit musicale sembra sottolineare quell’attimo che precede un momento di forte ansia, in cui il cuore arriva in gola. Dei battiti sottolineano in maniera ossessiva l’elemento tempo, dapprima percepito come assurdo, poi rielaborato in una nuova dimensione e un nuovo punto di vista che puรฒ modellare in qualche modo la realtร .
Le gocce sul vetro danno la sensazione di voler infrangere quella dimensione onirica creata dalla luna, per renderla inquietante. I viaggi nell’interioritร percorrono luci e ombre al ritmo della nostra anima e dei nostri impulsi vitali. Quante volte in quest’anno che ha visto il trionfo dell’assurdo abbiamo guardato la realtร da dietro un vetro? Quante volte il silenzio ci ha suggerito il movimento nascosto dietro una realtร apparentemente immobile, alla quale abbiamo attribuito una sonoritร profonda, interiore e segreta?
Quest’opera, in cui musica ed immagine si fondono, apre sicuramente un mondo sconosciuto, poichรจ l’autore sperimenta il potere evocativo della musica elettronica.
“Un flusso di coscienza, registrato in presa diretta, nessun ostacolo alla creativitร geniale del giร noto amante del suono sintetico e analogico. Le premesse sono quelle di sempre, e sono ottime. Questo non vale a dire โaspettiamoci il solitoโ, ma appunto l’insolito che Follet riesce sempre a proporre, rinnovandosi di volta in volta lungo i suoi viaggi esperienziali a colpi di sinusoidi. Il periodo รจ quello piรน adatto a dare voce e libertร a un flusso di coscienza elaborato da macchinari incomprensibili a noi umani.”.
L’altro singolo รจ Graphite becomes diamonds?, un proseguimento di questo viaggio nella coscienza tra diverse angolature per scoprire nuovi punti di luce.
Quando le caratteristiche fisiche del suono vengono modellate dai sintetizzatori e dalla sperimentazione di Kevin Follett, un semplice suono della quotidianitร diventa racconto e crea arte.
Caro Icrewer se sei interessato a conoscere Kevin Follett, mettiti in ascolto!