iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Fondazione Pastificio Cerere a Roma celebra vent’anni con nuovi spazi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaArte

La Fondazione Pastificio Cerere a Roma celebra vent’anni con nuovi spazi

Scopri il nuovo progetto architettonico della Fondazione Pastificio Cerere per celebrare vent'anni di cultura e creatività a Roma.

Massimo 7 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Per festeggiare i suoi primi vent’anni, la Fondazione Pastificio Cerere di Roma si rinnova con un progetto architettonico ambizioso firmato dallo studio STARTT. Situata nell’ex-pastificio del quartiere San Lorenzo, la fondazione si è affermata come un luogo cardine per l’arte contemporanea nella capitale.

Contenuti
Il progetto architettonico: un ponte tra passato e presenteLe mostre inaugurali del Pastificio Cerere: tra storia e sperimentazione

Fondata nel 1905 come fabbrica di pasta, l’edificio è diventato negli anni Settanta un punto di riferimento per la scena artistica romana. Qui, artisti come Bruno Ceccobelli e Gianni Dessì hanno trasformato gli spazi industriali dismessi nei loro atelier, conferendo al luogo un nuovo significato. Nel 2004, nasce ufficialmente la Fondazione, e oggi, con il nuovo ampliamento degli spazi, si continua a rafforzare il dialogo tra arte e architettura.

Pastificio fondazione pastificio cerere

Il progetto architettonico: un ponte tra passato e presente

Il rinnovamento, curato dallo studio romano STARTT, ha ampliato le aree espositive e ripristinato alcuni elementi originari, come le strutture in ghisa e gli impalcati in legno. L’architettura contemporanea si fonde con la tradizione, ispirandosi al Rinascimento e al Barocco, creando un ambiente fluido che abbandona la separazione tra zone espositive e funzionali.

Leggi Altro

Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne

Le mostre inaugurali del Pastificio Cerere: tra storia e sperimentazione

A inaugurare i nuovi spazi sono due mostre temporanee. La prima, Angels. Cinquant’anni di storie del Pastificio Cerere, è una retrospettiva che racconta la storia dell’ex-pastificio dagli anni Settanta a oggi, attraverso opere d’arte, documenti e fotografie. La seconda, Anche il sole sorge, è la personale del giovane artista cinese Wang Yuxiang, che esplora i temi dell’entropia e della trasformazione della materia.

La Fondazione Pastificio Cerere continua a essere un luogo di sperimentazione e riflessione artistica, in continua evoluzione. Vieni a scoprire i nuovi spazi e le mostre, e non dimenticare di seguire GameCast.it su Instagram per altri aggiornamenti su arte e cultura! Segui qui

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?