La Guerra dei libri

La Guerra dei libri: il 7 marzo al Parioli, Arbasino vs Capote

Dal 7 marzo al Teatro Parioli partirà l'iniziativa La Guerra dei libri, realizzata in collaborazione con la Molly Bloom Academy. Sottotitolo dell'iniziativa è "I geni letterari alle prese con l'angoscia dell'influenza"

Dal 7 marzo al Teatro Parioli avrà inizio un’importante iniziativa letteraria dal titolo La Guerra dei libri, realizzata in collaborazione con la Molly Bloom Academy. Il sottotitolo di questo progetto è I geni letterari alle prese con l’angoscia dell’influenza. Ma qual è il senso delle parole “guerra” e “influenza”?

Non fanno certo riferimento alla nostra cronaca, ma si riconducono ad un eterno dibattito letterario: il rapporto tra lo scrittore e il suo maestro, l’influenza che un’opera letteraria ha avuto sulla formazione di uno scrittore. Un rapporto non sempre idilliaco, caratterizzato dallo sforzo continuo di superare il maestro e dalla sensazione di non riuscire nell’impresa.

Il critico letterario Harold Bloom definì questo atteggiamento come “angoscia dell’influenza”.

La Guerra dei libri
Camilla Baresani_foto di Settimio Benedusi

A partire da questo tema, l’Accademia Molly Bloom organizza 4 incontri in cui degli scrittori parleranno delle “sfide” tra altri due scrittori. Il 7 marzo alle 20.30 il primo incontro sarà dunque condotto da Camilla Baresani e Michele Masneri, che parleranno di Arbasino e Capote.

La guerra dei libri
Michele Masneri

La guerra dei libri: Arbasino vs Capote

Alberto Arbasino, autore de La bella di Lodi veniva dall’ambiente della borghesia lombarda. Capote veniva da una famiglia americana. Entrambi amavano la vita di lusso e frequentavano il jet set. Avevano un’anima cosmopolita ed erano dei grandi viaggiatori, utilizzavano l’arma dell’ironia e del sarcasmo.

Vivevano l’omosessualità in tempi difficili ed avevano una forte rivalità.

La guerra dei Libri
Alberto Arbasino – Wikipedia

Se vuoi scoprire gli ulteriori sviluppi di questa Guerra di libri prenota il tuo posto al teatro Parioli e non perdere gli altri incontri.

La Guerra dei libri
Truman Capote on Air – Pangea

La guerra dei libri: gli altri appuntamenti

  • 21 marzo 2022 ore 20:30 – Alessandro Piperno/Leonardo Colombati
  • 5 maggio 2022 ore 20:30 – Edoardo Albinati/Elisabetta Rasy
  • 12 maggio 2022 ore 20:30 – Emanuele Trevi-Elena Stancanelli

Ogni incontro ha un costo di 10€ . Per informazioni e prenotazioni contattare info@mollybloom.it o biglietteria@ilparioli.it oppure puoi usufruire del servizio WhatsApp al 3517211283.

 

Andrai a vedere "La guerra dei libri"?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0