iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La storia della torre di Pisa in una mostra per celebrare i suoi 850 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaNotizie

La storia della torre di Pisa in una mostra per celebrare i suoi 850 anni

La mostra al Palazzo dell'Opera del Duomo di Pisa celebra gli 850 anni della Torre di Pisa con oltre 100 opere che raccontano la sua trasformazione da campanile a icona globale

Massimo 10 mesi fa Commenta! 2
SHARE

In occasione dell’850esimo anniversario della posa della prima pietra, il Palazzo dell’Opera del Duomo di Pisa ospita una mostra imperdibile: “La torre allo specchio – Le molte vite del Campanile del Duomo di Pisa”. L’esposizione, aperta dal 15 giugno al 30 settembre, racconta l’affascinante trasformazione della Torre di Pisa attraverso i secoli, con oltre 100 opere tra dipinti, incisioni, sculture e fotografie.

La mostra offre un viaggio nel tempo, presentando come la percezione della Torre di Pisa sia cambiata nel corso dei secoli. Dalle sue origini come parte del complesso religioso del Duomo di Pisa, il campanile è diventato una delle icone più riconoscibili al mondo, tanto da essere universalmente noto semplicemente come “la Torre di Pisa“.

Torre di pisa

Curata da Stefano Renzoni, l’esposizione mette in luce come la Torre di Pisa abbia assunto un ruolo sempre più autonomo e significativo, distaccandosi dalla sua funzione originaria di campanile. Ogni opera esposta racconta una parte di questa trasformazione: dai disegni storici che la rappresentano insieme al Duomo e al Battistero, alle incisioni e ai dipinti che ne celebrano l’unicità, fino alle fotografie moderne che immortalano la sua inclinazione caratteristica.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense

Restauro e conservazione: un impegno secolare per la Torre di Pisa

La mostra non solo celebra la bellezza e l’unicità della Torre di Pisa, ma offre anche uno sguardo approfondito sui numerosi interventi di restauro e conservazione che si sono susseguiti nel corso degli anni. Questi interventi hanno permesso al monumento di resistere al tempo e continuare a essere un simbolo di ingegnosità architettonica e culturale.

Se sei un appassionato di storia, arte o semplicemente curioso di conoscere la straordinaria evoluzione della Torre di Pisa, questa mostra è un’opportunità da non perdere. Ti sei mai chiesto come un semplice campanile possa diventare un’icona mondiale?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-1
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?