“Lettere S.com.Poste al Bisonte”, sarà in mostra fino al 18 settembre alla Galleria Il Bisonte di Firenze. Un collettivo di oltre 100 artisti con cinquantadue esemplari di lettere scomposte, una nuova realtà di MicroesoEditoria aforistica, ludolinguistica per bibliofili della mailart, della poesia visiva e letteratura potenziale. In onore di Alfred Jarry, creatore della corrente “patafisica”, arrivano alla mostra “coriandoli” speciali, stampati in tiratura limitata: 33, numerati e firmati dagli autori delle grafiche e degli aforismi che li compongono; queste “MicroPataEdizioni” vedono la luce nella pregiata Tipografia della Fondazione il Bisonte di Firenze.
Lettere scomposte, di che si tratta?

“La patafisica è la scienza delle soluzioni immaginarie, che accorda simbolicamente ai lineamenti le proprietà degli oggetti descritti per la loro virtualità.” (Alfred Jarry)
La Galleria della fondazione “Il Bisonte”
La Galleria della fondazione Il Bisonte è lo spazio presso cui vengono allestite le mostre di grafica d’arte, incontri e presentazioni di libri. Qui è ospitata, in quello che fu lo studio di Maria Luigia Guaita, la biblioteca dedicata alla grafica, composta da più di tremila volumi; uno spazio ricolmo di oggetti e con alle pareti alcuni delle litografie più rappresentative della storia della stamperia. Sono conservati, l’archivio storico, con almeno un foglio per ciascuna delle mille e più tirature realizzate dalle edizioni d’Arte Il Bisonte e quello delle donazioni ricevute. (Fondazione il Bisonte)
La Patafisica e le lettere scomposte
La prima stampa analogica delle lettere scomposte, risale al 1873, proprio la data dell’anno di nascita di Alfred Jarry e, di conseguenza, dell’Era Patafisica. Il 28 aprile 1893 Alfred Jarry vince un premio di prosa con il suo testo Guignol, pubblicato nel mensile L’écho de Paris. In quel testo fa dire a padre Ubu, che conversa con Achras:
“La patafisica è una scienza che abbiamo inventato, perché se ne sentiva generalmente il bisogno”
Patafisica, significa letteralmente “ciò che è sopra di ciò che è dopo la fisica” , cioè la metafisica. Alfred Jarry ne fa risalire l’origine a Ibicrate il Geometra e cioè Ippocrate di Chio, considerato uno dei più illustri geometri dell’antichità.
Attualmente è per mezzo dell’arte e la letteratura che la Patafisica studia le eccezioni usando espressioni che non disdegnano il nonsense, l’ironia, l’assurdo e il paradosso, proprio come nelle lettere scomposte. Ha delle regole che abbracciano tutte le possibilità avendone delle proprie.

Curiosità sull’etimologia della parola ‘pataphisique
Alfred Jarry mise l’apostrofo precedente alla parola francese ‘pataphisique, creando un calembour, con l’intento di “evitare un facile gioco di parole”. Calembour significa proprio questo, gioco di parole basato sull’omofonia di parole che si scrivono in maniera identica ma hanno significato diverso. Secondo Jarry, l’apostrofo non avrebbe influenzato nè la pronunica di patafisica, nè il senso, inerente alla filosofia delle eccezioni piuttosto che delle regole.
Lettere scomposte festeggia i 100 anni di Bison Ravi
Scrittore, musicista, paroliere, ingegnere, traduttore, esteta del jazz. Facile allo scherzo, abile al gioco. Ama Alfred Jarry, William Faulkner, Jack London, Duke Ellington, Miles Davis, le donne, le cene in compagnia, le macchine sportive, il caos. Boris Vian, suo vero nome, (Bison Ravi è l’anagramma) ha vissuto la sua vita nel segno della velocità, della vitalità, dell’abbondanza. Pioniere in molti campi, forgia mode, inventa parole. Nella edizione “Manifesto” di apertura alla seconda serie di Lettere S.com.Poste i festeggiamenti del centenario dell’artista poliedrico.

Lettere S.com.Poste, il programma
La mostra sarà visibile fino al 18 settembre alla Galleria della Fondazione Il Bisonte di Firenze in Via San Niccolò, 24r. Ci saranno letture e performance degli “autori Scomposti“. Ieri, nel giorno del vernissage, l’arrivo dei Cavalieri dell’Ordine della Gran Giduglia. I Santini Del Prete traghettano il pubblico della Fondazione il Bisonte dalla Galleria al Cortile verso l’ultima parte delle esibizioni. (Trovi sotto il video). Ti lascio il link della pagina ufficiale fb di Lettere S.com.Poste, per vedere e tenerti informato su tutto quello che accade a questo bizzarro evento.
https://www.facebook.com/1479140215/videos/10223173828882269/?extid=hhUIsHFAE5s2OzQi