iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Liquida Photofestival 2025: la fotografia contemporanea torna protagonista a Torino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteCultura

Liquida Photofestival 2025: la fotografia contemporanea torna protagonista a Torino

Dall’8 all’11 maggio, Torino ospita Liquida Photofestival 2025, l’evento dedicato alla fotografia contemporanea. Esploriamo il programma e le novità di questa edizione.

Massimo 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

La fotografia contemporanea è molto più di una semplice immagine: è un modo per raccontare storie, preservare la memoria e dare forma a nuove visioni. Ed è proprio su questi temi che si concentra Liquida Photofestival 2025, in programma dall’8 all’11 maggio a Torino, nella splendida cornice del Polo del ‘900. Un appuntamento imperdibile per chi ama la fotografia e vuole scoprire il talento di autori emergenti, approfondire il rapporto tra immagine e memoria e partecipare a incontri con grandi professionisti del settore.

Contenuti
Fotografia e memoria: il tema di Liquida Photofestival 2025Workshop, incontri e portfolio review: un festival per formarsi e confrontarsiSpazio all’editoria e ai nuovi linguaggi visiviTorino, capitale della fotografia per quattro giorni

Fotografia e memoria: il tema di Liquida Photofestival 2025

L’edizione di quest’anno si sviluppa attorno a una domanda tanto semplice quanto profonda: “Il giorno in cui ricorderò”. Cosa rimane impresso nella nostra memoria? In che modo la fotografia può aiutarci a fissare i ricordi in un’epoca in cui tutto diventa sempre più immateriale e digitale?

Le storiche sale di Palazzo San Daniele, all’interno del Polo del ‘900, ospiteranno una selezione di progetti fotografici di autori nazionali e internazionali, che affrontano il tema della memoria attraverso archivi fisici, immagini ritrovate e nuove sperimentazioni visive. Un viaggio tra passato e presente che spinge a riflettere su come ricordiamo e su cosa rischiamo di dimenticare.

Leggi Altro

La mostra che non doveva esistere: quando l’arte si infiltra nei luoghi proibiti
Il giardino dei Tarocchi: un viaggio tra arte, simboli e natura incantata
Grandissimo successo ad Asti per Escher, Palazzo Mazzetti
Mostre immersive: la nuova frontiera dell’arte è entrare nel quadro

Workshop, incontri e portfolio review: un festival per formarsi e confrontarsi

Uno degli aspetti più interessanti di Liquida Photofestival 2025 è il suo programma formativo. Non si tratta solo di una mostra, ma di un luogo di scambio, confronto e crescita per chiunque voglia approfondire il linguaggio della fotografia.

Tra gli eventi più attesi ci sono i workshop con grandi nomi del panorama internazionale. Uno dei protagonisti sarà Erik Kessels, artista e curatore olandese riconosciuto a livello mondiale per il suo lavoro sulla “found photography”. Definito dal Time Magazine uno “stregone visivo” e da Vogue un “antropologo moderno”, Kessels guiderà il workshop “How to Communicate with Your Photography”, in programma il 10 e 11 maggio.

Accanto a lui, altri appuntamenti imperdibili:

  • Il 9 maggio, Giulia Brivio e Gian Marco Sanna terranno il laboratorio “Di fotolibri e altre storie”, dedicato a chi vuole trasformare un progetto fotografico in un libro o una pubblicazione innovativa.
  • Il 10 maggio, Eugenio Marongiu condurrà un corso base su MidJourney, un’introduzione alla creazione di immagini con l’intelligenza artificiale, un tema sempre più centrale nel mondo della fotografia contemporanea.

Spazio all’editoria e ai nuovi linguaggi visivi

Liquida Photofestival non è solo fotografia esposta, ma anche un luogo di scoperta per chi ama i fotolibri e le pubblicazioni indipendenti. La sezione dedicata all’editoria, curata da Vittoria Fragapane, book editor della casa editrice elvetica Artphilein, offrirà un viaggio attraverso volumi, fanzine e progetti editoriali sperimentali che ampliano il concetto stesso di fotografia.

Sfogliando i libri in esposizione, sarà possibile immergersi in storie raccontate attraverso immagini, pagine stampate e materiali inediti, in un continuo dialogo tra fotografia e parola scritta.

Torino, capitale della fotografia per quattro giorni

Scegliere Torino come sede del Liquida Photofestival 2025 non è un caso. Il Polo del ‘900, con i suoi archivi e le sue iniziative culturali legate alla memoria storica, è il luogo perfetto per ospitare una riflessione sul rapporto tra fotografia e ricordo.

Se ami la fotografia e vuoi esplorare nuovi linguaggi visivi, questo è l’evento giusto per te. Ti piacerebbe partecipare? Lascia un commento e condividi l’articolo con chi non può perdersi Liquida Photofestival 2025!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?