iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Marina Abramović a Bergamo: la nuova mostra tra respiro e fuoco
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Marina Abramović a Bergamo: la nuova mostra tra respiro e fuoco

Marina Abramović a Bergamo: la nuova mostra tra respiro e fuoco

Massimo 7 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Se ti appassiona l’arte contemporanea, non puoi perderti la retrospettiva di Marina Abramović a Bergamo. Con oltre trenta installazioni e performance che hanno segnato la storia dell’arte, la mostra “Between Breath and Fire” è ospitata nello spazio Gres Art 671 fino al 16 febbraio 2025. Sei pronto a esplorare un viaggio che va oltre la semplice visione, entrando nel vivo delle emozioni?

Contenuti
Interazione e riflessione: la chiave della mostraUn nuovo spazio per l’arte a Bergamo

Marina Abramović è famosa per il suo approccio performativo unico e provocatorio, e questa mostra non fa eccezione. Hai mai partecipato a un’installazione che ti coinvolge emotivamente, spingendoti a riflettere sul senso della vita e della morte? “Seven Deaths“, una delle opere centrali dell’esposizione, ne è l’esempio perfetto. Dedica alla grande soprano Maria Callas un’esperienza cinematografica immersiva, in cui l’artista interpreta sette eroine tragiche, accompagnata dalle arie più famose della Callas stessa.

Ma non finisce qui. La mostra di Marina Abramović esplora temi profondi come la solitudine, il mito e la vulnerabilità umana. Attraverso un’ampia selezione di opere che vanno dagli anni Settanta a oggi, potrai rivivere momenti iconici della sua carriera. Hai mai sentito parlare di “Art Must Be Beautiful, The Artist Must Be Beautiful”? È una delle sue prime performance, un lavoro che mette in discussione l’idea di bellezza e il ruolo dell’artista nella società. A Bergamo, potrai rivivere quest’opera, insieme a molte altre che hanno sfidato le convenzioni e aperto nuove strade nell’arte contemporanea.

Leggi Altro

Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Marina abramović

Interazione e riflessione: la chiave della mostra

Non si tratta solo di osservare. Come spesso accade con le opere di Marina Abramović, anche questa retrospettiva ti invita a interagire. Le installazioni non sono solo da guardare, ma da vivere. Sei pronto a metterti in gioco? Le sue opere richiedono una riflessione profonda, spingendoti a confrontarti con temi che spesso evitiamo: la solitudine, il dolore, la fugacità della vita.

Uno degli aspetti più interessanti della mostra è la fusione tra passato e presente, tra performance storiche e nuove forme di espressione. “Seven Deaths”, ad esempio, è un’opera recente che dimostra come Marina Abramović continui a innovare, utilizzando nuovi materiali e formati. Questa fusione ti farà riflettere: come può l’arte, anche la più recente, dialogare con il passato e con le emozioni universali?

Un nuovo spazio per l’arte a Bergamo

La mostra si tiene nello spazio Gres Art 671, un nuovo polo per le arti e la cultura a Bergamo, nato da un ex stabilimento industriale recentemente riqualificato. Questo ambiente, con il suo carattere industriale, si sposa perfettamente con le opere di Marina Abramović, creando un’atmosfera suggestiva che esalta la potenza visiva e simbolica delle installazioni. Hai mai visitato uno spazio che sembra fatto apposta per le opere che ospita? Gres Art 671 ti offre proprio questa esperienza.

Se vuoi vivere un’esperienza che ti farà riflettere sul senso dell’esistenza e sul ruolo dell’arte nella nostra vita, Marina Abramović ti aspetta a Bergamo.

Non perderti questa occasione unica! Vieni a scoprire le opere di una delle artiste più influenti del nostro tempo e condividi la tua esperienza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?