iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Marionette sull’acqua, uno spettacolo vietnamita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Marionette sull’acqua, uno spettacolo vietnamita

Ileana Picariello 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro iCrewer per il nostro consueto appuntamento con il teatro di figura, ci avvicineremo ad un’altra cultura e ad altre marionette: le marionette sull’acqua, uno spettacolo di origine vietnamita.

Le marionette non sono una prerogativa italiana, ma in ogni arte del Mondo si possono scoprire tradizioni particolari e affascinanti. E tra queste spiccano le Múa rối nước, letteralmente le marionette che danzano sull’acqua.

Il teatro di figura sull’acqua è nato circa dieci secoli fa nel delta del Fiume Rosso. Questo tipo di spettacolo viene spesso eseguito in feste, sagre e durante il Capodanno. Si usano i burattini per sketch divertenti, che eseguono movimenti giocosi sull’acqua.

Leggi Altro

Accadde oggi 15 maggio 1958, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik-3
Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione
Accadde oggi 14 maggio: muore Frank Sinatra, icona della musica e del cinema
Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno

Le marionette sull’acqua: caratteristica unica del Vietnam

Le marionette sull’acqua sono anche considerate una caratteristica culturale, spirituale ed unica della nazione vietnamita.

Le marionette vietnamite sono nate con le civiltà che coltivavano il riso, ma si sono consolidate e sviluppate durante il regno della dinastia Ly (1010 – 1225). Secondo le leggende, le marionette sull’acqua sono nate durante la costruzione della cittadella di Co Loa, con An Duong Vuong, nel 255 a.C.

Nel corso del tempo, l’arte delle marionette sull’acqua è stata tramandata di generazione in generazione, diventando gradualmente un elegante passatempo del popolo vietnamita durante le feste.

La prima testimonianza scritta delle marionette sull’acqua vietnamita si ritrova nella stele Sung Thien Dien Linh, eretta nel 1121.

Le marionette vietnamite sono semplicemente scolpite nel legno e dipinte con colori che sembrano finti, ma sono sgargianti e vistosi. Il burattino è realizzato in legno di fico, un legno chiaro che galleggia sull’acqua, viene cesellato, scolpito con le proprie linee stilizzate, quindi affilato, lucidato e decorato con diversi colori di vernice per esaltare il personaggio.

Marionette sull'acquaLa forma del burattino è solitamente divertente e altamente simbolica. Questa linee austere, però, si fondono bene con le linee morbide e sinuose dell’acqua e con i suoi movimenti.

Il corpo del burattino è la parte che galleggia in superficie e alla base, la parte che affonda sott’acqua, è installato il controller per il suo movimento. Le macchine e le tecniche di controllo delle marionette sull’acqua danno vita alle marionette e creano favolosi e scenici giochi d’acqua sul palco.

Le macchine per burattini possono essere divise in due tipi fondamentali: macchine ad asta e macchine a corda, entrambe responsabili dello spostamento dei burattini e della creazione delle azioni dei personaggi.

Il controller è nascosto nell’acqua, che, sfruttando la potenza dell’acqua, offrono agli spettatori molte esibizioni strane ed inaspettate. Ogni spettacolo non è mai uguale, perché i movimenti dell’acqua sono imprevedibili.

La casa sull’acqua viene spesso eretta nel mezzo di uno stagno o di un lago con un’architettura equilibrata che simboleggia il tetto della casa comune nella campagna del Vietnam.

Nel repertorio delle marionette sull’acqua del Vietnam, ci sono 30 spettacoli tradizionali e centinaia di spettacoli di marionette moderni che portano in scena i racconti popolari e la vita quotidiana del popolo vietnamita. Gli spettacoli sono solitamente aperti con l’introduzione di Uncle Teu, che descrive:

  • Attività della vita quotidiana come il lavoro agricolo, la pesca delle rane, la cattura delle anatre volpi,
  • Festival: danza del drago, danza del leone, processione del palanchino, lotta, arti marziali, combattimento di bufali.
  • Estratti da alcune storie antiche.

Uncle Teu è molto più grande degli altri personaggi, ed è paragonabile ad un presentatore o a colui che racconta le storie. Intrattiene anche il pubblico, coinvolgendolo con frasi divertenti ed umoristiche.

Questi spettacoli vietnamiti sono unici nel loro genere e assolutamente da vedere. Spero di poter assistere ad uno spettacolo del genere e di poter condividere con te questa mia esperienza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?