morfo blu kelvin hudson farfalle fotografia
[compra]

“Morfo blu”: le farfalle sono state immortalate dal fotografo Kelvin Hudson

Il fotografo si trovava nella foresta quando gli è apparso davanti uno scenario magico. Uno sciame di farfalle "morfo blu", era posato su un tronco d'albero. La foto ha fatto il giro del mondo

Il “Morfo blu”, è stata fotografata in un bosco per puro caso. Quello tra arte e natura è sempre stato un binomio perfetto. Molte ispirazioni di artisti provengono dal rapporto con la natura e dalle meravigliose opere che nascono in modo spontaneo e sorprendente. Il fotografo Kelvin Hudson, ha avuto la grande fortuna di imbattersi in un meraviglioso scenario da immortalare e mostrare a tutti. Un evento raro di grande bellezza e sorpresa che la natura ci ha regalato. Le farfalle erano radunate in gruppo sfoggiando nella loro immensità,  un’esplosione di colori e forme sinuose.

In Grecia, un luogo incantato: la “Valle delle Farfalle”

Le farfalle sono degli insetti bellissimi che da sempre simboleggiano l’eternità, la leggiadria, la caducità della vita e il cambiamento. Chi da piccolo non è stato affascinato o non ha rincorso una farfalla? La risposta è: tutti.  Anche quando siamo innamorati, parliamo di “farfalle nello stomaco.”

L’immagine, ci rimanda alla libertà e vederle nella foto di Kelvin Hudson, ci catapulta, immediatamente, in un mondo surreale. Presto detto. Nei mesi di luglio e agosto in una località della Grecia, poco lontano da Rodi, esiste una “Valle delle Farfalle” dove è possibile assistere a un fenomeno decisamente particolare. Milioni di farfalle si riuniscono, attratte da una particolare resina.

morfo blu kelvin hudson farfalle fotografia
valle delle farfalle

“Morfo blu”, la farfalla in tutta la sua bellezza

ll Morfo blu, (Morpho Menelao) è una grande farfalla con un’apertura alare di circa 138 mm. Il nome della farfalla deriva da Morpho, parola dalla lingua greca che rappresentava forma, bellezza e grazia, e Menelao, il re dell’antica Grecia. Sono neotropicali e si trovano per lo più in America Centrale, così come nel Messico e nel Sud America tra cui Brasile, Costa Rica e Venezuela.

Trascorrono gran parte del tempo sul suolo della foresta o sugli arbusti, dove tengono piegate le loro ali per nascondere il colore blu metallico e mostrare i disegni  che mimano degli occhi degli animali, per difendersi dagli attacchi esterni.
morfo blu kelvin hudson fotografia farfalle

Kelvin Hudson, il fotografo della natura

Il fotografo Kelvin Hudson è da sempre stato affascinato dalla natura e dai paesaggi che possiamo ammirare facendo semplicemente una passeggiata. Come mostrano i suoi canali social, dove possiamo vedere paesaggi straordinari racchiusi in una foto, Hudson mescola scatti di vario genere: da incredibili tramonti, scorci di paesaggi incontaminati con forme e disegni creati magicamente, a soggetti umani che si collocano sempre nello spazio della natura. Si è distinto nell’arte contemporanea della fotografia naturalistica grazie al suo modo di mostrare la bellezza intrinseca della natura e gli scenari ambientali, come lo scatto del “morfo blu”.

morfo blu kelvin hudson farfalle fotografia

La leggenda delle farfalle blu

Le leggende ci rimandano a qualcosa di magico e misterioso. Ne abbiamo trovata una sulla farfalla blu:

Un padre lascia istruite le proprie figlie da un saggio.
Il grande uomo risponde a tutte le domande poste dalle piccole che però architettano una trappola per ingannare il saggio.
Le due piccole catturano una splendida farfalla blu ed escogitano un piano.
Il saggio avrebbe dovuto rispondere ad una semplice domanda “è viva o morta la farfalla che ho tra le mani?”

La risposta del saggio avrebbe deciso il futuro della farfalla

Le piccole, a seconda della risposta del saggio, avrebbero fatto in modo di rendere errata la risposta uccidendo o liberandola nel cielo.
Ma ciò che rispose il saggio alla loro domanda le spiazzò totalmente.

“Dipende da te, essa è nelle tue mani”.

La farfalla dalle ali blu rappresenta la vita nelle nostre mani; è infatti nostro compito decidere cosa farne. Questa particolare leggenda fa quindi riflettere sulla responsabilità delle proprie azioni.

Noi di arte.icrewplay.com, ringraziamo il fotografo Kelvin Hudson per questo meraviglioso scatto, una scena che una volta nella vita, tutti, vorremmo avere la fortuna di vedere.

Ti piacciono le farfalle? Avresti voluto assistere a questa scena da fiaba? Scrivilo nei commmenti

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+2