Sailor Moon Mufant
[compra]

Mufant: rimandata a settembre la โ€œmagia del cristallo di lunaโ€

Contro il Covid19, anche il "potere del cristallo di luna" รจ risultato inefficace. La rassegna programmata per giugno รจ stata posticipata a fine estate e al MUFANT hanno giร  una data: 19 Settembre

Un nuovo spazio espositivo allโ€™aperto e complice la bella stagione, avrebbe dovuto avere un grande ruolo al MUFANTย di Torino; era stato tutto pianificato per accogliere Sailor Moon e la โ€œmagia del cristallo di lunaโ€ giร  allโ€™inizio dellโ€™estate, ma il lockdown ha scombussolato i piani anche alla combattente vestita da marinaretta che nulla ha potuto contro questa sorta di โ€œalter egoโ€ dellโ€™ugualmente temibile โ€œDark Kingdomโ€œ.

Mufant: museo lab del fantastico e della fantascienza

La data indicata รจ quella del 19 settembre, quando allโ€™interno della rassegna Festival Loving The Alien, una tre giorni da vivere prevalentemente allโ€™aperto che rende protagonista il parzialmente riqualificato piazzale antistante il Mufant, tutto allโ€™insegna e dedicato totalmente al mondo del fantastico, dove le tematiche si svilupperanno tra fantascienza, fantasy ed Horror,ย prenderร  forma lโ€™evento dedicato a Sailor Moon.

Solo qualche mese dโ€™attesa ancora per grandi e piccini, appassionati del genere o semplicemente nostalgici.

Un grande momento di intrattenimento che nel suo prendere vita non tralascia importanti aspetti socio-ambientali, tra cui quello di calarsi pienamente, quasi a fondersi, nellโ€™ambiente circostante: un tuttโ€™uno tra sogno e realtร .

Grazie anche alla necessitร  di un grande spazio espositivo allโ€™aperto, il piazzale antistante il MUFANT รจ stato gradualmente riqualificato, da mero ed insignificante spazio suburbano ad ampia zona perfettamente fruibile, che al momento ospita una serie di statue raffiguranti tra gli altri โ€œCapitan Harlockโ€œ, โ€œFrankensteinโ€, un โ€œLupo Mannaroโ€ e dal 22 Febbraio u.s. anche la fisionomia di โ€œSailor Moonโ€œ, in prospettiva dellโ€™evento preannunciato e rimandato, del quale abbiamo indicato la data di apertura posticipata al 19 settembre prossimo.

Tutto questo si colloca allโ€™interno di un piรน ampio progetto sperimentale dal nome โ€œco-cityโ€œ, nato da unโ€™idea del comune di Torinoย che promuove la gestione condivisa degli spazi comuni pubblici nel tentativo di stimolare il coinvolgimento di tutti nella presentazione e successiva gestione dei progetti presentati, i quali lo ricordiamo, possono essere patrocinati e portati avanti da chiunque abbia unโ€™idea o semplicemente una concreta voglia di fare.

Il Mufant ha accolto a piene mani questa possibilitร , impegnandosi, in collaborazione con associazioni del territorio e privati cittadini desiderosi di dare forma alle loro idee per una realizzazione di prossimitร , alla riqualificazione dellโ€™ampio spazio antistante lโ€™ingresso, attraverso la giร  citata collocazione di statue raffiguranti Anime, realizzate con la collaborazione dellโ€™associazione italiana degli architetti del paesaggio che ne ha curato per tutte il design.

A completamento del progetto anche la piantumazione di circa cinquanta nuove piante che contribuiranno ad armonizzare lโ€™arredo urbano, sottolineando cosรฌ anche lโ€™aspetto eco-bio del progetto, in quello che precedentemente era un parcheggio di periferia fine a se stesso.

Ci sarร  tanto spazio per sapere o tornare a riscoprire tutto su Sailor Moon

Lโ€™idea di proporre una retrospettiva su Sailor Moon allโ€™interno delย Festival Loving The Alien,ย nasce proprio dal contesto di sviluppo del progetto Go-City,ย quando per lโ€™esigenza di scegliere un personaggio da collocare nello spazio antistante il museo, la direzione del Mufant ha voluto proporre un sondaggio al fine di stabilire quale fosse il personaggio piรน amato tra Goldrakeย e Sailor Moon;ย questโ€™ultima ha totalizzato ben 23 mila contatti, di fatto aggiudicandosi un posto nel parcheggio!

Da qui lโ€™idea di creare uno spazio espositivo improntando lโ€™evento su ciรฒ che รจ stato pubblicato in Italia su Sailor Moon, si parlerร  dei 25 anni della sua storia di Anime, della sua figura femminile, delle sue compagne e della censura inizialeย  che nel tempo si รจ ammorbidita; un focus a tutto tondo su questa che a ragione รจ considerata unโ€™icona e che non mancherร  di offrire spunti per interrogarsi su quale ruolo abbia ancora Sailor Moon trascorsi tanti anni dal suo debutto.

Fantascienza, inclusione sociale e urbanistica, ceย ne sarร  per tutti i gusti dal 19 settembre al 10 gennaio 2021.

Cosa faresti se potessi usare per tre volte i poteri del cristallo di luna? Sui professori non vale!

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0