iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Destinazioni Sconosciute #45 – Il paese che dorme sott’acqua: Fabbriche di Careggine
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteDestinazioni Sconosciute

Destinazioni Sconosciute #45 – Il paese che dorme sott’acqua: Fabbriche di Careggine

In Toscana c’è un borgo fantasma che emerge solo quando il lago si ritira. Fabbriche di Careggine è reale, sommersa e straordinariamente viva… ogni tanto.

Massimo 2 settimane fa Commenta! 3
SHARE

Sotto la superficie calma del lago di Vagli, in provincia di Lucca, giace un paese intero.
Non una leggenda. Non un’invenzione.
Fabbriche di Careggine è reale. E quando l’acqua si ritira, riemerge come se il tempo si fosse solo fermato.

Contenuti
Un paese nato dal ferroL’inondazione che lo cancellòIl ritorno del borgo sommersoSi può visitare?Perché ci affascina così tanto?

Un paese nato dal ferro

Il borgo nasce nel XIII secolo, quando una comunità di fabbri provenienti da Brescia — chiamati dai nobili di Careggine — si stabilisce nella zona per lavorare il ferro estratto dalle Apuane.

Un paese piccolo, ma vivo: case in pietra, una chiesa romanica, botteghe, vie lastricate. Un villaggio alpino tra i più attivi della Garfagnana.

Leggi Altro

Restaurate le fontane del Giardino orientale del MANN
Accadde oggi 15 giugno: nasce Alberto Sordi
Kintsugi: come imparare a riparare oggetti e le proprie ferite
Christopher DiCas Extracts

L’inondazione che lo cancellò

Fabbriche di careggine

Nel 1947, l’ENEL (allora Edison) decide di costruire una diga per alimentare la centrale idroelettrica del Lago di Vagli.
Per farlo, tutto il paese viene evacuato. 31 famiglie lasciano le loro case. Fabbriche di Careggine viene completamente sommersa.

Ma non viene distrutta.
Resta lì sotto, perfettamente conservata. Come un Pompeo alpino d’acqua dolce.

Il ritorno del borgo sommerso

Da allora, il lago è stato svuotato solo quattro volte: nel 1958, 1974, 1983 e 1994.
In quei momenti, Fabbriche di Careggine riemerge.
La gente arriva da ogni parte d’Italia. Si cammina tra i resti delle case, si entra nella chiesa, si osservano le tombe svuotate. È un’esperienza sospesa tra meraviglia e malinconia.

Nel 2020 ENEL aveva annunciato un nuovo svuotamento per il 2021, poi annullato per motivi tecnico-economici. Da allora, nulla di ufficiale è stato più dichiarato.

Si può visitare?

Fabbriche di careggine, vagli sotto, lucca…

Oggi il borgo non è accessibile: si trova sotto 34 milioni di metri cubi d’acqua.
Ma è visibile, seppur parzialmente, dalla riva, nei periodi di secca.
E la leggenda resta:

“Fabbriche di Careggine non è scomparsa. Sta solo dormendo.”

Perché ci affascina così tanto?

Forse perché ci parla di un tempo che non è finito.
Un tempo messo in pausa.
Ogni tanto, la natura restituisce quei resti come un messaggio in bottiglia:

“Guarda cosa c’era prima. Ricorda.”

E tu? Hai mai camminato in un luogo che esiste solo ogni tanto?
Hai mai visto riemergere qualcosa che credevi perduto?

Scrivicelo nei commenti.
E se conosci un altro luogo che vive tra realtà e sparizione, segnalacelo: potrebbe diventare la prossima Destinazione Sconosciuta.

E per non perderti questi viaggi ai margini del tempo, seguici anche su Instagram

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?