iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Paola Turci accende Musicultura: un evento imperdibile per la musica italiana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MusicaNotizie

Paola Turci accende Musicultura: un evento imperdibile per la musica italiana

Paola Turci e Carolina di Domenico conducono Musicultura a Macerata il 21 e 22 giugno, con un cast d'eccezione e il supporto della Rai. Un evento imperdibile per la musica italiana.

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Musicultura è pronta a tornare a Macerata il 21 e 22 giugno per la sua finalissima, e quest’anno sarà un evento davvero speciale. Sul palco dello Sferisterio, due co-conduttrici d’eccezione: Paola Turci e Carolina di Domenico. La Rai, main media partner, seguirà l’evento con un imponente dispiegamento di forze, tra cui Radio1, Rai 2, TgR, Rainews24, RaiNews.it, Rai Italia e RaiPlay.

Contenuti
Gli ingredienti del successoUna giuria d’eccezioneLa magia di Musicultura con Paola TurciIl sostegno della RaiSei pronto a seguire Musicultura? Qual è il tuo artista preferito di quest’anno?

Gli ingredienti del successo

Gli ingredienti per il successo di Musicultura ci sono tutti. Il direttore artistico, Ezio Nannipieri, ha recentemente annunciato i nomi degli otto finalisti che hanno superato la durissima selezione tra quasi 1.200 concorrenti. Eccoli: Bianca Frau, Vincenzo Destradis, Eugenio Sournia, Helle, Nico Arezzo, Nyco Ferrari e The Snookers. Tutti autori delle proprie canzoni, scelti da un comitato artistico di altissimo livello che negli anni ha incluso figure come Fabrizio De Andrè e Giorgio Caproni.

Una giuria d’eccezione

Quest’anno, i giudizi arriveranno da personalità come Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Luca Carboni, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Teresa De Sio, Giorgia, La Rappresentante di Lista, Dacia Maraini, Ermal Meta, Mariella Nava, Piero Pelù, Ron, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni e Sandro Veronesi.

Leggi Altro

Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo
Vento d’estate: la leggerezza che ci attraversa (e non ci lascia mai)
Springsteen infiamma San Siro: musica, politica e memoria a 40 anni dal primo concerto
Paola turci

La magia di Musicultura con Paola Turci

Paola Turci, alla sua prima esperienza come conduttrice, ha dichiarato: “Non sono una che dice sì a tutto quello che le propongono, anzi. E non ho mai condotto una manifestazione. Ma me lo ha chiesto Carolina di cui mi fido perché mi ha sempre fatto proposte con un livello di qualità e umanità altissimo. Essere a Musicultura mi fa sentire nel mio mondo, con attorno giovani musicisti che si esprimono come vogliono e che lo possono fare in totale libertà”.

Anche Carolina Di Domenico ha sottolineato lo spirito giusto della manifestazione:

“Siamo noi che ci mettiamo al servizio degli artisti, siamo tutti e al servizio della loro arte”.

La Rai ha messo in campo tutte le sue risorse per sostenere l’evento. Stasera, Radio1 trasmetterà in diretta il concerto dei vincitori dalla Sala A di Via Asiago, e seguirà poi la due giorni di chiusura con programmi in diretta e differita.

Il sostegno della Rai

Francesco Pionati, direttore del Giornale Radio e di Radio1, ha assicurato il pieno sostegno della Rai fino a che sarà alla guida della struttura. Anche Paolo Petrecca, direttore di Rai News 24, Televideo e Rainews, ha sottolineato l’alleanza con Musicultura e l’importanza di dare lustro ai cantautori italiani.

La TgR, rappresentata dal vicedirettore Luca Salerno, garantirà una copertura capillare dell’evento. “Noi ci presentiamo con la coscienza pulita: abbiamo fatto un buon servizio alle canzoni e a chi le canta” promette il direttore artistico Ezio Nannipieri.

Sei pronto a seguire Musicultura? Qual è il tuo artista preferito di quest’anno?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?