iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 03 giugno 1963 muore a 82 anni Papa Giovanni XXIII
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiNotizie

Accadde oggi 03 giugno 1963 muore a 82 anni Papa Giovanni XXIII

Papa Giovanni XXIII, "il papa buono", ha trasformato la Chiesa con il Concilio Vaticano II, lasciando un'eredità di riforma e dialogo.

Massimo 2 settimane fa Commenta! 1
SHARE

Angelo Giuseppe Roncalli, conosciuto da tutti come Papa Giovanni XXIII, è scomparso all’età di 82 anni. Uomo di grande carisma e di umili origini, è stato uno dei pontefici più amati del XX secolo.

Durante il suo pontificato, ha avuto il coraggio di convocare il Concilio ecumenico Vaticano II, quasi cento anni dopo il precedente. Questo evento ha rappresentato una profonda riforma della Chiesa, aprendo un nuovo dialogo tra i fedeli e le istituzioni ecclesiastiche. L’obiettivo era rendere la Chiesa più vicina al mondo moderno e più attenta ai bisogni spirituali delle persone.

Papa giovanni xxiii
Cc3h4d pope john xxiii (1881-1963) who reigned as pope from 1958.

Papa Giovanni XXIII: l’eredità di un uomo straordinario

Giovanni XXIII è ricordato non solo per il Concilio, ma anche per il suo atteggiamento inclusivo e compassionevole. Viene spesso chiamato “il papa buono” per il suo approccio gentile e umano verso tutti, indipendentemente dalla loro provenienza o condizione sociale.

Leggi Altro

Accadde oggi 15 giugno: nasce Alberto Sordi
Accadde oggi 14 giugno: i tedeschi aprono Auschwitz
Dietro le quinte delle biennali minori: vale la pena visitarle?
L’arte dell’attesa: perché collezionare opere è (anche) un atto di pazienza

Nel 2014, Papa Francesco ha canonizzato Giovanni XXIII, riconoscendo la sua santità e il suo impatto duraturo sulla Chiesa e sulla società.

Cosa ne pensi dell’eredità di Papa Giovanni XXIII? Credete che il suo contributo sia ancora rilevante oggi?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?