Sono ben tre i relitti della flotta di Luigi XIV annientata nel 1692 nella battaglia della Hougue, contro lโalleanza anglo-olandese finalmente individuati sul fondo del canale della manica, dopo che uno studio articolato e portato avanti ormai da molti anni, aveva ipotizzato la loro presenza proprio in quel tratto di mare.
E finalmente lโannuncio รจ stato dato svelando cosรฌ un mistero che perdurava ormai da molti secoli.
Lโannuncio รจ stato dato dal ministero della Cultura francese in persona che ha precisato come lโintera missione di archeologia subacquea e sottomarina nei siti di Saint-Vaast-la-Hougue si sia ormai conclusa.
Va precisato che i relitti de quo, erano giร stati sommariamente individuati alcuni decenni orsono, intorno al 1990 dallโ esperto ย sub Christian Cardin e successivamente erano state avvicinate da altri colleghi che a loro volta hanno rinvenuto frammenti di legno, dei quali perรฒ non fu fatta nรฉ messo in programma, un approfondimento che ne chiarisse la provenienza o quantomeno la datazione.
Forse anche questo e magari piรน di altri eventi basterebbe a costituire materia interessante per svelare il vero e proprio mistero, neanche poi tanto in senso lato, del perchรฉ di una simile decisione, visto che comunque gli accadimenti storici svoltisi nellโintera area, erano un chiaro indizio che qualcosa su quei fondali avrebbe pur dovuto esserci.
E allora, perchรฉ un pezzo di lego proveniente da quelle acque รจ stato considerato solo tale?
Questo รจ un mistero sul quale prima o poi bisognerebbe indagare.
Naturalmente, con i se e con i ma ci si fa poco ed in questa sede, benchรฉ come ogni lunedรฌ si cerchi di acclarare ogni tralasciata sfumatura dei vari misteri che, in modo piรน o meno palese, insistono ancora oggi con il loro velo di ambiguitร e incertezza, intorno a determinati accadimenti.
Queste dunque le esatte paroleย di Cรจcile Sauvage, archeologa del dipartimento delle ricerche archeologiche subacquee e sottomarine (Drassm), responsabile della missione in corso a Saint-Vaast dallo scorso 15 agosto, che ha confermato:
Oggi abbiamo finalmente la certezza che sono collegate alla battaglia della Hougue
Su un totale di 12 relitti infatti, tutti localizzati addirittura nel corso degli ultimi 30 anni, finora solo cinque sono stati accuratamente studiati da team di esperti, finalmente giunti in questi giorni alla conclusione seguente:
cโรจ una grande differenza tra quello che dicono gli archivi, il trattato di costruzione navale di Colbert e la pratica
Intorno al piรน recente studio dei tre relitti in questione, รจ emerso che le strutture in legno sono evidentemente molto rovinate e che invece due delle navi, sono sepolte sotto almeno un metro di melma, cosa che in qualche modo lascia aperta una speranza non del tutto infondata, come nel caso di quasi tutte le navi romane ritrovate, che potrebbero essere ben conservate.
Fin qui la teoria perchรฉ risalta subito come riuscire a risollevare tali reperti dallโoblio del tempo trascorso sarร molto impegnativo ed oltremodo costoso.
Effettivamente sarebbe pertinente proseguire a lungo le ricerche per capire come la costruzione delle navi รจ stata attuata sotto Luigi XIV
Continua a chiosare la scienziata che dal canto suo spera fortemente, ora piรน che mai, di trovare finalmente dei partner interessati a finanziare, almeno in parte, il proseguimento della missione.
I relitti in fondo alla manica nascondono molto di piรน
A bordo delle navi dโepoca individuate ormai con certezza sul fondo della manica, potrebbero inoltre trovarsi molti oggetti personali che potrebbero raccontare, con la sola loro riesumazione, molti aspetti della vita di bordo e contestualmente di unโintera fetta di passato.
Giร da tempo, il Consiglio Generale della Manche ha deciso di aprire un museo marittimo sullโisola di Tatihou, esattamente nel 1992 al fine di ย raccontare la storia della battaglia di La Hougue attraverso ciรฒ che il tempo ha consentito che arrivasse a noi.
Con lโindividuazione dei relitti si potrebbe certamente ampliare questo progetto giร esistente per cosรฌ creare un polo piรน strutturato ed al tempo stesso piรน accattivante per ogni visitatore sia esso appassionato e non.