iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rimini, arriva il giardino d’arte e poesia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Rimini, arriva il giardino d’arte e poesia

Michela Bernardini 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Con la primavera, arriva a Rimini il giardino d’arte e poesia.

L’amministrazione comunale di Rimini ha approvato il progetto di riqualifica di uno spazio esterno, situato tra il Museo internazionale Federico Fellini e il Museo d’arte moderna e contemporanea – che aprirà le porte al pubblico il prossimo 14 marzo. L’area sarà costituita da stanze naturali e piante perenni con l’intento di connettere gli edifici culturali della città nell’ottica di “rendere ancora più evidente e vivibile lo spazio armonico tra cultura, storia, arte, creatività e ambiente”.

Il giardino, connesso al palinsesto espositivo del Museo internazionale Federico Fellini, ospiterà proiezioni, mostre, installazioni temporanee e permanenti, giochi di luce, conferenze.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Il progetto del giardino d’arte e poesia di Rimini

L’aspetto poetico del progetto, è anche l’attenzione particolare dedicata all’architettura del giardino stesso.

I progettisti del paesaggio, hanno infatti incluso l’idea di enfatizzare l’architettura “naturale” strutturando e ideando giochi di luce e prevedendo in aggiunta, un’illuminazione nuova e adatta alla visione suggestiva di sculture ed elementi che saranno collocati al suo interno.

Quello dell’utilizzo della luce, è un aspetto di rilevante importanza che senza dubbio, regalerà tono evocativo e sublime agli elementi presenti e la protagonista della zona centrale – una misteriosa vasca d’acqua progettata appositamente – non passerà certamente inosservata.

L’area è frutto di una riqualificazione dello spazio cittadino che consentirà al visitatore esperienze diverse e visioni contrastanti in ogni fase dell’anno. Grazie anche alla piantumazione di nuovi alberi infatti, oltre all’atmosfera magica dei colori e delle luci artificiali, potremmo godere di un giardino sempre diverso che cambierà aspetto anche in relazione ai mutamenti naturali stagionali. I nuovi alberi, aumenteranno tra le altre cose, la quota di verde verticale.

Questo recupero, restituirà alla città di Rimini, un luogo denso di bellezza artistica e naturale.

L’aspetto poetico e gli elementi, omaggeranno il grande Tonino Guerra, poeta del novecento: intellettuale di rilievo che per tutta la vita cerca la connessione armonica tra uomo e natura, con semplicità gioca tra suono e silenzio, contrasti che ritroveremo certamente nello spazio e che caratterizzeranno il giardino per donarci una grande esperienza poetica. Tonino, era anche grande amico di Fellini e allora, come non amare già il Giardino d’arte e poesia di Rimini?

Noi siamo super curiosi!

 

 

TAGGED:arte contemporaneaGiardino d’arte e poesiaMuseo Federico FelliniRimini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?