iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 02 giugno 1981: muore Rino Gaetano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiMusica

Accadde oggi 02 giugno 1981: muore Rino Gaetano

Rino Gaetano, talento della musica italiana, muore a soli trent'anni in un incidente stradale. Artista poliedrico, ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

Muore a Roma Rino Gaetano. Nato a Crotone, Rino si trasferisce a Roma da bambino; comincia a scrivere canzoni da giovanissimo e si esibisce la prima volta al Folkstudio nel 1973 con lo pseudonimo di Kammamuris. Diventa amico di De Gregori, Dalla, Venditti. Il successo arriva nel 1975 con il 45 giri “Ma il cielo è sempre più blu”. Nel 1978, Rino Gaetano partecipa al festival di Sanremo con la canzone “Gianna”, piazzandosi al terzo posto, alle spalle dei Matia Bazar e di Anna Oxa. Artista poliedrico, ama il teatro e nel 1981 recita nel “Pinocchio” di Carmelo Bene nel ruolo della volpe. Muore a soli trent’anni in un incidente stradale sulla via Nomentana a Roma.

Rino gaetano. Giorgia meloni canzoni di rino gaetano

L’arte e la carriera di Rino Gaetano

Rino non era solo un cantante, era un vero e proprio artista. La sua carriera è iniziata in giovane età e ha avuto una crescita costante fino a diventare uno dei volti più amati della musica italiana.

Dopo il successo iniziale con “Ma il cielo è sempre più blu”, la sua partecipazione a Sanremo con “Gianna” ha consolidato la sua fama. Nonostante si sia piazzato solo al terzo posto, la sua energia e il suo stile unico lo hanno reso indimenticabile.

Leggi Altro

Kakemono: decorazioni che diventano arte
Accadde oggi 21 giugno: il cardinale Montini viene eletto papa il 21 giugno 1963
Vita? O Teatro? Viaggio alla scoperta dell’opera di Charlotte Salomon
Perché l’Età d’Oro islamica è stata un punto di svolta nella storia?

Oltre alla musica, Rino Gaetano ha mostrato il suo talento anche nel teatro. Nel 1981 ha recitato nel “Pinocchio” di Carmelo Bene, interpretando il ruolo della volpe. Questa esperienza ha dimostrato la sua versatilità e il suo amore per l’arte in tutte le sue forme.

La morte di Rino Gaetano è stata una perdita enorme per il mondo della musica e della cultura italiana. La sua scomparsa prematura, avvenuta a soli trent’anni, ha lasciato un vuoto difficile da colmare.

Cosa pensi abbia reso Rino Gaetano così speciale e amato dal pubblico?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?