iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sasà e il Coronavirus, (anche) l’estro e l’ironia possono aiutare in questo difficile periodo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Sasà e il Coronavirus, (anche) l’estro e l’ironia possono aiutare in questo difficile periodo

Alessandra Ornaghi 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Non c’è che dire questo Coronavirus ha messo i paesi in ginocchio. L’Italia è bloccata e le persone sono costrette a stare a casa (o per lo meno dovrebbero, managgia a loro!). Lo spirito italiano non ha mancato di farsi sentire, si stanno organizzando tra semplici cittadini flash mob per sentirsi meno soli (qui quello di ieri sera), il Mibact ha utilizzato per tutta la giornata di ieri il proprio canale YouTube per una maratona che è durata fino a mezzanotte. Anche Sasà di solito abituato ad andare in giro a cercare cose interessanti e divertenti per questa rubrica si è dovuto fermare, ma conoscendolo ero sicura che avrebbe trovato comunque il modo di avere qualcosa di cui parlare!

Contenuti
Sasà e l’ironia ai tempi del CoronavirusLe mascherine “miracolose” di NapoliAnche la tecnologia può aiutare la battaglia al Coronavirus

Sasà e l’ironia ai tempi del Coronavirus

Quando il virus ha cominciato a circolare, c’è stato un vero e proprio assalto all’acquisto di mascherine e cibo. Si è creata una vera e propria psicosi che ha portato le persone a cercare di accaparrarsi più beni di prima necessità e mascherine possibili, pensa che il povero Sasà è uscito dal supermercato solo con due pacchi di penne lisce! Questa cosa non si è limitata solo all’Italia, anche in altri paesi la psicosi ha dilagato.

In Germania un giovane artista, Max Siedentopf, ha pensato bene di fare una serie di fotografie dove ironicamente dà suggerimenti su How to survive a deadly global virus (Come sopravvivere a un virus mortale globale). Le sue fotografie hanno fatto il giro del mondo e se alcune soluzioni, come il vasetto di Nutella attaccato al volto con lo scotch, hanno portato a vere e proprie standing ovation, altre hanno strappato un sorriso (chi non vorrebbe una bella foglia di insalata sul viso? Oltre a proteggere dal virus purifica la pelle!) e altre ancora hanno fatto storcere il naso al dilemma: meglio il virus o una scarpa? Sasà ha detto che piuttosto si strappa il pungiglione e usa quello come mascherina!

Leggi Altro

Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Le donne giapponesi: nascoste, ma che hanno fatto la storia
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo
Nakano Takeko: la valorosissima donna samurai

Le mascherine “miracolose” di Napoli

Se le direttive dei primi giorni dicevano che le mascherine andavano usate solo da chi aveva problemi di salute, oggi sanno anche i sassi che per proteggersi quando si va in giro (mi raccomando il meno possibile e solo se necessario ha detto Sasà) è consigliabile coprire le vie respiratorie. Ma cosa c’è di meglio che rivolgersi ai “piani alti” per avere una protezione aggiuntiva?

Ovviamente un’idea così estrosa e ironica non poteva che arrivare da Napoli, dove Massimo Argentiere, maestro orafo e creativo ha pensato bene di aggiungere quel tocco di protezione in più alle mascherine, mettendo in commercio dei dispositivi di protezione con l’effige della Madonna e la frase in dialetto napoletano “C’ a Maronna t’accumpagna” (che la Madonna ti accompagni, un vero e proprio augurio di protezione alla persona che lo riceve). Perché si sa in certi casi meglio avere un’aiuto in più!

Anche la tecnologia può aiutare la battaglia al Coronavirus

Siamo in piena era tecnologica che ci aiuta anche a sopportare meglio lo stop forzato (hai visto quanti divertenti meme girano sui social?), ma diversi smartphone ormai si attivano con il riconoscimento facciale, anche Sasà ha provato a sbloccare il suo zzzphone con la mascherina senza successo. La stessa cosa deve essere successa alla designer Danielle Baskin, la quale ha creato un servizio di stampa facciale sulle mascherine N95. Praticamente viene stampata sulla mascherina la parte di volto coperta dalla stessa, così che non ci sia bisogno di toglierla quando si deve usare il riconoscimento facciale. Di questi tempi una soluzione davvero utile, non trovi iCrewer?

Insomma tra provocazioni, guizzi estrosi e tecnologia al servizio di tutti c’è solo da scegliere. Io e Sasà speriamo di averti strappato un sorriso, dandoti un po’ di quella leggerezza che pensiamo possa aiutare a sopportare un po’ meglio questa situazione, però una cosa ti raccomandiamo car* iCrewer, il modo migliore di combattere il virus è #iorestoacasa

TAGGED:coronavirusdanielle baskinmax siedentopfpandemiasasàsatirart
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?