Scolpite milano donne
[compra]

‘Scolpite’ riflessioni sulla statuaria femminile – in mostra a Milano, Palazzo Reale

Una mostra che indaga il rapporto fra donna e scultura

Scolpite in mostra dal 14 luglio 2021 al 5 settembre 2021, a Milano presso il Palazzo Reale.

La rassegna si svolgerà nelle Sale degli Arazzi di Palazzo Reale e si propone di contribuire, grazie alla visione di 35 artiste dell’Associazione Donne Fotografe, alla realizzazione di una visione dischiusa della figura della donna nell’immaginario collettivo.

Scolpite milano donne
“Bisogna essere nude per entrare nei musei?” Venere con la mela di B. Thorvaldsen 1816. Gallerie d’Italia, Milano, 2020, statua

La mostra è promossa dal Comune di MilanoCultura, Palazzo Reale ed è organizzata dall’ Associazione Donne Fotografe, con la straordinaria collaborazione di Terre des Hommes, e fa parte de La Bella Estate, il palinsesto culturale estivo promosso dal Comune di Milano.

Scolpite – Sale degli Arazzi di Palazzo Reale 

Il fine del percorso espositivo di Scolpite è quello di spronare il pubblico ad una riflessione sulla presenza della donna nella statuaria e, in particolare, sulla sua assenza nella statuaria pubblica.

Tale proposito è stato fortemente condiviso e appoggiato dalla Fondazione Terre des Hommes che si impegna da oltre 10 anni nella realizzazione di campagne volte alla difesa dei diritti delle bambine e delle giovani donne.

Terre des Hommes dal 1960 è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo da ogni forma di violenza, abuso e sfruttamento.

Vi è un impegno costante per assicurare a ogni bambino scuola, cure mediche e cibo.

Attualmente è presente in 67 Paesi con 816 progetti.

È stato naturale condividere questo percorso con l’Associazione Donne Fotografe e realizzare insieme questa mostra e siamo grati al Comune di Milano e ai suoi rappresentanti che hanno sempre dimostrato pieno sostegno alle nostre iniziative”.

Questo è quanto afferma Donatella Vergari, presidente di Terre des Hommes.

Il tutto mediante la petizione #UnaStatuaPerLeBambine, introdotta nel luglio 2020 che ha sollecitato gli abitanti di Milano a riflettere sulla delicata questione della parità di genere e sulla necessità di scegliere nuovi modelli e immagini per le bambine e le donne di domani, a cui dedicare nuovi monumenti in città.

Ad oggi la petizione ha raccolto oltre 4000 firme, grazie al supporto e all’appoggio di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali.

Per firmare la petizione Clicca qui!

Lo scopo è imprimere un segno concreto e durevole verso la comunità e  proteggere bambine e giovani donne.

Occorre andare verso una società egualitaria, dove possano crescere al riparo dalla violenza, esprimendo pienamente quelle che sono le loro potenzialità e il proprio talento.

La mostra, infatti, rientra in una serie di iniziative ed eventi culturali dedicati al tema della memoria pubblica e all’identità di genere incoraggiati dal Comune di Milano – Cultura e organizzati dalla Commissione per le Pari Opportunità sul territorio milanese e da molte realtà dell’associazionismo femminile.

Con questa mostra l’Associazione Donne Fotografe si impegna nello scopo comune di ridare significato e presenza alle donne, guardandole non solo in quanto corpi ma in una più̀ piena dimensione di pensiero e azione, svelando storie che meritano di essere ascoltate e rivisitate.

Le artiste di Scolpite

Le artiste in mostra sono: Vittoria Amati, Tiziana Arici, Alessandra Attianese, Lucia Baldini, Isabella Balena, Raffaella Benetti, Patrizia Bonanzinga, Marianna Cappelli, Loredana Celano, Isabella Colonnello, Antonietta Corvetti, Giovanna Dal Magro, Margherita Dametti, Colomba D’Apolito, Isabella De Maddalena, Flavia Faranda, Fulvia Farassino, Simona Filippini, Antonella Gandini.

E ancora Claudia Ioan, Silvia Lelli, Sonia Lenzi, Marzia Malli, Giuliana Mariniello, Paola Mattioli, Melania Messina, Rosetta Messori, Antonella Monzoni, Bruna Orlandi, Nicoletta Prandi, Patrizia Pulga, Patrizia Riviera, Anna Rosati, Margherita Verdi, Amalia Violi.

Le bellissime opere della mostra Scolpite, ci regalano una riflessione preziosa sulla rappresentazione delle donne negli spazi pubblici delle nostre città. Una riflessione che Terre des Hommes ha sviluppato attraverso la petizione #UnaStatuaPerLeBambine, per ribadire la necessità di proporre nuovi simboli, nelle strade e nelle piazze di Milano, per offrire alle giovani generazioni nuovi modelli da cui trarre ispirazione per perseguire i propri sogni e sconfiggere pregiudizi e stereotipi.

INFORMAZIONI UTILI

Dal 14/07/2021 al 05/09/2021

Orario: da martedì a domenica dalle 10 alle 19:30; giovedì chiusura alle 22:30.

Ingresso gratuito

Cosa ne pensi di questa iniziativa volta a valorizzare l'immaginario femminile? Parteciperai alla mostra? Facci sapere nei commenti

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0