iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al Teatro Augusteo di Napoli, Uomo e Galantuomo di Eduardo De Filippo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaNotizie

Al Teatro Augusteo di Napoli, Uomo e Galantuomo di Eduardo De Filippo

Roberta Mazzacane 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dal 10 al 19 novembre, al teatro Augusteo di Napoli sarà in scena lo spettacolo Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo, con Geppy Gleijeses,  allievo del Maestro e da lui autorizzato a rappresentare le sue opere, con la direzione di Armando Pugliese, storico regista di opere eduardiane, e con Lorenzo Gleijeses e la partecipazione di Ernesto Mahieux.

Contenuti
Uomo e Galantuomo: personaggi e interpretiUomo e Galantuomo: luci, costumi, musicheInformazioni e prenotazioni

Uomo e galantuomo è il primo testo in tre atti di Eduardo, scritto nel 1922. Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare.

Geppy Gleijeses è alla settima interpretazione delle opere del Maestro De Filippo ed è stato insignito del Premio come Miglior Attore Europeo nel 2018 dall’Accademia Europea Medicea . Lorenzo Gleijeses, premio Ubu 2006 come Nuovo Attore, allievo prediletto di Eugenio Barba: ha già interpretato con grande successo Luigi Strada in Ditegli sempre di sì, con la regia del padre.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Un cast di valore per una commedia degli equivoci esilaranti e dal sapore scarpettiano. Il teatro nel teatro con due protagonisti di assoluta bravura come i 𝗚𝗹𝗲𝗶𝗷𝗲𝘀𝗲𝘀 diretti da uno dei più grandi registi italiani.

E’ una Produzione di Gitiesse Artisti Riuniti e Teatro Nazionale della Toscana.

Uomo e Galantuomo: personaggi e interpreti

Gennaro De Sia, attore (Geppy Gleijeses), Alberto De Stefano, giovane benestante (Lorenzo Gleijeses); Vincenzo Schiattarelli, attore, e Salvatore De Mattia, fratello di Viola (Gregorio Maria De Paola); Attilio, attore (Gino Curcione); Viola, attrice (Irene Grasso); Florence, attrice, e Matilde Bozzi, madre di Bice (Patrizia Spinosi); Ninetta, cameriera, e Assunta, serva (Demi Licata); Conte Carlo Tolentano, interpretato da Ernesto Mahieux, David di Donatello per l’Imbalsamatore di Matteo Garrone; Bice, sua moglie (Roberta Lucca); Cavaliere Lampetti, delegato di polizia (Ciro Capano); Di Gennaro, agente di polizia (Salvatore Felaco).

Uomo e Galantuomo: luci, costumi, musiche

Le scene sono a cura di Andrea Taddei, i costumi di Silvia Polidori, le musiche di Paola Coletta, le luci di Umile Vainieri, aiuto regia Norma Martelli.

Informazioni e prenotazioni

Puoi acquistare i ticket al botteghino o nelle rivendite autorizzate. Informazioni su Teatroaugusteo.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?