iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Teatro pubblico pugliese, continua la stagione estiva con “Lo spettacolo è dal vivo”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Festività ed eventi

Teatro pubblico pugliese, continua la stagione estiva con “Lo spettacolo è dal vivo”

Rosanna Martino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il Teatro Pubblico Pugliese non si ferma ed ha ancora in serbo molti spettacoli diramati nel territorio della Puglia, in questa estate 2022.

Contenuti
Terza edizione di estate/ muse/ belle a LuceraNino Frassica a Vico del GarganoMax Gazzè in concerto a GrottaglieTeatro Madre Festival 2022 ad OstuniDue appuntamenti per Drusilla Foer

La Regione è anche meta di turismo e perchè no, unire al relax e al divertimento, momenti di svago e di cultura. Il programma delle prossime settimane vede in scena grandi nomi del panorama nazionale e si articola tra musica, teatro ed esibizioni, in un festival che colora il territorio e le calde serate estive. Un tour pieno di eventi per il teatro pubblico pugliese.

Terza edizione di estate/ muse/ belle a Lucera

Dal 26 luglio al 4 settembre all’Anfiteatro Augustea Lucera si esibiranno Elio Germano, Teho Teardo, Toni Servillo, il premio Oscar Nicola Piovani, Sonia Bergamasco, Daria Paoletta, Francesca Puglisi, AKA 7even sono alcuni dei protagonisti che saranno in scena nella la rassegna culturale nata per  ridare nuova vita e valore all’Anfiteatro romano di Lucera. Si comincia con Viaggio al termine della notte di e con Elio Germano e Teho Teardo. Il 2 agosto sarà la volta del pluripremiato attore Toni Servillo con Toni Servillo legge Napoli. Il premio Oscar Nicola Piovani sarà ospite della rassegna il 13 agosto con il suo spettacolo La musica è pericolosa. Il 28 agosto, Sonia Bergamasco con Resurrexit Cassandra. 

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
Quando la memoria diventa arte: 25 aprile tra pittura, scultura e immagini di resistenza
25 Aprile, il ricordo fra pittura e fotografia
Maria Emanuela Bruni nuova presidente del Maxxi: il cambiamento al vertice del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Teatro pubblico pugliese

Nino Frassica a Vico del Gargano

Il 3 agosto all’Anfiteatro comunale di Vico del Gargano, per la rassegna del teatro pubblico pugliese, risate assicurate con Nino Frassica, accompagnato dai Los Plaggers, band formata da sei elementi. Il nome Plaggers è una fusione tra Platters e plagio. Musica dal vivo, con l’ironia di un artista come Nino Frassica che, con oltre cento brani rivisitati, darà vita ad un grande show.

Teatro pubblico pugliese

Max Gazzè in concerto a Grottaglie

Max Gazzè torna a cantare dal vivo il 12 agosto nel favoloso scenario delle cave di Fantiano, in provincia di Taranto. Un festival estivo che ospiterà l’artista in un live dove si esibirà con la sua band. Il suo tour non si ferma in Puglia per la rassegna del teatro pubblico pugliese, ma calcherà le più belle piazze delle città d’Italia.

Teatro pubblico pugliese

Teatro Madre Festival 2022 ad Ostuni

Nella famosa città bianca, un mese di appuntamenti per la V edizione di Teatro Madre Festival, iniziata il 15  luglio e terminerà il 15 agosto 2022 al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano. in totale, 20 spettacoli dal vivo, tra teatro e musica, esperienze in natura e attività per i più piccoli.
Teatro Madre, con la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta, è ideato e realizzato da Armamaxa Pagine Bianche Teatro, insieme al Museo Civico di Ostuni, promotore del festival, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Ostuni.

Due appuntamenti per Drusilla Foer

Il 9 agosto alle Cave di Fantiano di Grottaglie e il 10 agosto a Brindisi al  Capannone ex Montecatini, Drusilla Foer sarà sul palco con Eleganzissima, un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla vita sorprendente di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. Il recital è ricco di musica e canzoni dal vivo. Questo spettacolo ha avuto un enorme successo, queste due date saranno piene di sorprese con alcuni pezzi inediti.

 

Teatro pubblico pugliese

Per tutte le informazioni dettagliate riguardo glie eventi, ecco il link del sito ufficiale del teatro pubblico pugliese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?