Teorema Marco Ferradini

Teorema di Marco Ferradini la canzone che parla del lato sensibile degli uomini

"Prendi una donna, dille che l'ami, scrivile canzoni d'amore.." con Teorema Marco Ferradini ha scritto la paura dell'abbandono e dell'inizio di una storia d'amore

Chi non conosce la canzone Teorema di Marco Ferradini? Pura poesia in musica, un brano reso noto anche dal film Chiedimi se sono felice del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.

Teorema è una poesia cantata, una dedica d’amore, una poesia malinconica, un promemoria per sé stessi per ricordarsi di amare ma con moderazione per non soffrire.

Con Teorema, Marco Ferradini per la prima volta mette a nudo il sentimento maschile, la parte forte della coppia che in realtà nasconde emozioni.

Teorema , la poesia di Marco Ferradini

Prendi una donna dille che l’ami,
Scrivile canzoni d’amore.
Mandale rose e poesie
Dalle anche spremute di cuore.
Falla sempre sentire importante,
Dalle il meglio del meglio che hai.
Cerca di essere un tenero amante
Sii sempre presente, risolvile i guai.

E sta sicuro che ti lascerà..

Si dolce e gentile e stai sicuro che ti lascerà dice  il cantante ma perché? Con questo brano introspettivo viene messo alla luce la sofferenza che l’uomo prova dopo una delusione d’amore. Un ragazzo buono e gentile, innamorato che ha subìto l’abbandono nonostante si fosse comportato alla perfezione.

Il cantante con Teorema, scrive delle conclusioni in base alle esperienze vissute precedentemente alla delusione d’amore, medita sulla storia e cerca di arrivare ad un punto della situazione, su cosa è potuto succedere per far sì che la ragazza lo lasciasse.

Osservando da lontano, si rende conto che lo sbaglio fu proprio crederci, essere fedele e dare tutto se stesso nel rapporto. Da uomo ferito inizia quindi a scrivere delle semplici regole come promemoria:

Prendi una donna,
Trattala male.
Lascia che ti aspetti per ore,
Non farti vivo e quando la chiami
Fallo come fosse un favore.
Fa sentire che è poco importante
Dosa bene amore e crudeltà.
Cerca di essere un tenero amante,
Ma fuori dal letto nessuna pietà.

E allora sì vedrai che t’amerà.

Ma dopo la rabbia e la tristezza, arriva la lucidità. Alla fine della canzone il cantante si rende conto che queste sono parole derivate dalla delusione e che in amore non esistono regole e leggi, se l’altra metà ti lascia, ti tradisce, si allontana, non significa che non ce ne possa essere un’altra che in realtà ti sta già amando.

Ecco il testo della canzone:

Prendi una donna dille che l’ami,
Scrivile canzoni d’amore.
Mandale rose e poesie
Dalle anche spremute di cuore.
Falla sempre sentire importante,
Dalle il meglio del meglio che hai.
Cerca di essere un tenero amante
Sii sempre presente, risolvile i guai.

E sta sicuro che ti lascerà
Chi è troppo amato amore non dà.
E sta sicuro che ti lascerà
Chi meno ama è più forte si sa.

Prendi una donna,
Trattala male.
Lascia che ti aspetti per ore,
Non farti vivo e quando la chiami
Fallo come fosse un favore.
Fa sentire che è poco importante
Dosa bene amore e crudeltà.
Cerca di essere un tenero amante,
Ma fuori dal letto nessuna pietà.

E allora sì vedrai che t’amerà.
Chi è meno amato più amore ti dà.
E allora sì vedrai che t’amerà.
Chi meno ama è più forte si sà.

No caro amico non sono d’accordo!
Parli da uomo ferito.
Pezzo di pane!
Lei se n’è andata e tu non hai resistito.
Non esistono leggi d’amore:
Basta essere quello che sei.
Lascia aperta la porta del cuore
E vedrai che una donna è già in cerca di te.

Senza l’amore un uomo che cos’è?
Su questo sarai d’accordo con me.
Senza l’amore un uomo che cos’è?
E’ questa l’unica legge che c’è.

 

Leggi anche–>Frida Khalo e la frase detta prima di morire “Spero di non tornare”

Conosci Teorema di Marco Ferradini?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+1