iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al via la 2° edizione del Progetto TRUSt a Taranto. Riqualificazione della città attraverso l’arte.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaFestività ed eventi

Al via la 2° edizione del Progetto TRUSt a Taranto. Riqualificazione della città attraverso l’arte.

Dory Catapano 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Sedici street-artists di fama internazionale provenienti da Spagna, Italia e Francia hanno preso parte alla seconda edizione del progetto TRUSt– Taranto Regeneration Urban and Street, per la riqualificazione della città di Taranto attraverso l’arte.

Contenuti
Progetto TRUSt- Taranto Regeneration Urban and StreetStay Tuned- Progetto TRUSt

Il progetto TRUSt è stato voluto dall’amministrazione Melucci, Sindaco del Comune di Taranto grazie all’idea del progetto del direttore artistico Giacomo Marinaro e fondatore di “Rublanum”, associazione organizzatrice del progetto itinerante Gulìa Urbana insieme a Mario Pagnottella di “Mangrovie”.

Alla conferenza stampa del progetto TRUSt al Salone degli Specchi di Palazzo di Città hanno partecipato oltre al sindaco Rinaldo Melucci, Giacomo Marinaro e Mario Pagnottella per la curatela,  l’assessore alla Cultura e Sport Fabiano Marti, l’assessore al Turismo, Sviluppo Economico e Marketing Territoriale Fabrizio Manzulli, il direttore del dipartimento “Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio” della Regione Puglia Aldo Patruno.

Leggi Altro

Accadde oggi 22 giugno: La nascita di Giuseppe Mazzini e il suo sogno per l’Italia unita
Accadde oggi 21 giugno: il cardinale Montini viene eletto papa il 21 giugno 1963
Vita? O Teatro? Viaggio alla scoperta dell’opera di Charlotte Salomon
Perché l’Età d’Oro islamica è stata un punto di svolta nella storia?

L’arte dei 16 artisti colorerà la città dal 15 al 30 settembre 2021, per lasciare un’impronta ben precisa “rinascere con l’arte” facendo della città di Taranto un museo a cielo aperto, con murales sparsi in varie zone e quartieri della città: Salinella, Tramontone, Paolo VI, Borgo, sottopasso di via Ancona e Isola Madre.

«La nostra comunità si sta emancipando, stiamo dando un’immagine diversa del territorio che attira investitori e interessi diffusi. È lo scopo del piano di transizione “Ecosistema Taranto”: sapevamo che avrebbe richiesto tempo, ma ora è un processo che sta arrivando ovunque, anche nelle periferie, dove stiamo contestualmente investendo risorse per la rigenerazione urbana».- Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto

Progetto TRUSt- Taranto Regeneration Urban and Street

Grandi murales per tutta la città di Taranto appaiono come per magia sulle facciate dei palazzi, su muri, nei sotto passaggi, realizzando un museo accessibile per tutti, un museo a cielo aperto con opere di artisti internazionali che mandano messaggi estremamente importanti anche legati al territorio.

Ha fatto parlare di sè Jorit, stret-artist napoletano, noto per la sua firma sui murales, cicatrici che appaiono sui volti. Jorit manda dei messaggi importanti prima di realizzare le sue opere, e così ha lasciato stupiti cittadini ed amministrazione con la sua scritta apparsa su una parete assegnatagli dal progetto TRUSt del palazzo del quartiere Tramontone, che parlava di diritto alla salute e al lavoro.

TrustTrust

Un significato molto forte e profondo per la città, e “forse” riferito alle cariche importanti, che sicuramente non è passato inosservato dai cittadini che hanno contribuito a rendere virale sui social il suo messaggio, ma… passerà inosservato a chi di competenza? Il sindaco quale primo cittadino della città che ha il diritto e dovere di occuparsi della salute e diritto al lavoro dei suoi cittadini e tutta l’amministrazione, farà scivolare via questo messaggio così come la vernice del dipinto di Jorit ha coperto le parole? Lo scopriremo…

Così come la scritta anche il suo dipinto è molto importante. Jorit ha confessato, di non aver avuto certezza assoluta sul rappresentare ciò, ma alla fine ha deciso, ha realizzato il ritratto di Giorgio Di Ponzio, un bambino cittadino di Taranto di 15 anni, un ennesimo bambino che ha perso la vita per un sarcoma ai tessuti molli causato dall’esposizioni alle emissioni nocive dello stabilimento ILVA.

Giorgio rappresenta tutti quei bambini, tutti quei cittadini di Taranto che ogni giorno lottano per questo male.

Stay Tuned- Progetto TRUSt

Trust

Tutti gli artisti che partecipano al progetto hanno iniziato e stanno portando a compimento i loro elaborati, man mano che terminano presentano l’opera alla città. La consegna alla città è prevista fino al 30 settembre 2021. Presenteremo e parleremo, quindi, di tutte le sedici opere al loro compimento. Assicuriamo che sono progetti di forte impatto sociale che lasciano messaggi importanti.

Ecco i nomi degli artisti di fama mondiale Belin, Elisa Capdevila, Lidia Cao, Helen Bur, Jorit, 3ttman, Kraser, Marta Lapeña e Slim Safont, Tony Gallo, Attorrep, Carlitops, Mr. Blob, Nico Skolp, Psiko e SteReal.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?