iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ulisse: l’eroe che ha sfidato gli dei e il destino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteNotizie

Ulisse: l’eroe che ha sfidato gli dei e il destino

Ulisse, re di Itaca, è uno degli eroi più affascinanti della mitologia greca. Scopri la sua storia fatta di ingegno, avventure e sfide epiche

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Ulisse, figlio di Laerte e Anticlea, è uno dei più grandi eroi della mitologia greca. Conosciuto per la sua sagacia e furbizia, è stato un fedele collaboratore di Agamennone durante la guerra di Troia. Ma è nell’Odissea che emerge il vero carattere di Ulisse, un uomo determinato a tornare a casa nonostante le innumerevoli difficoltà.

Dopo la vittoria nella guerra di Troia, lui intraprende un lungo e pericoloso viaggio di ritorno verso Itaca. Durante questo viaggio affronta numerosi ostacoli, tra cui:

  • Polifemo: Il ciclope che cattura Ulisse e i suoi uomini. Con astuzia, Ulisse riesce a fuggire accecandolo.
  • Circe: La maga che trasforma i suoi compagni in maiali. questo erore, con l’aiuto di Ermes, riesce a salvarli.
  • Le sirene: Creature incantatrici il cui canto ammaliatore spinge i marinai alla distruzione. Lo storico si fa legare all’albero della nave per resistere alla tentazione.

Ogni avventura mette in luce la sua intelligenza e la sua capacità di superare le prove più dure.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Ulisse: il ritorno a Itaca

Dopo anni di peripezie, il viaggiatore riesce finalmente a tornare a Itaca, dove trova la sua casa invasa dai pretendenti della moglie Penelope. Con la sua astuzia, riesce a liberare il palazzo e a riunirsi con la sua famiglia, dimostrando ancora una volta il suo coraggio e la sua forza.

La storia è un racconto senza tempo di resilienza e determinazione, che continua ad affascinare e ispirare.

Cosa pensi sia il tratto più ammirevole di Ulisse? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?