Umbria: Lago Trasimeno

Umbria, Lago Trasimeno: “Campo Sole” Tuoro sul Trasimeno, museo a cielo aperto

Umbria: vieni a scoprire il Lago Trasimeno e le sue isole,Tuoro "Campo Sole", museo archeologico a cielo aperto; vini, cucina e musica

Umbria Lago Trasimeno e le sue isole, Tuoro “Campo del Sole” e tanto altro da scoprire.L’Umbria è un territorio che ha tanto da offrirti, partiamo dal Lago Trasimeno nel cuore dell’Umbria, fra canneti e ninfee bianche, offre un paradiso naturale davvero tutto da scoprire.

Il Lago Trasimeno con una superficie di 128 km quadrati è il  lago più esteso dell’Italia centrale, quarto tra i laghi Italiani subito dopo il lago di Como. La sua ampia estensione non ripaga la profondità in media di 4,3 m fino a un massimo di 6 m.

Zona di interesse storico in quanto era abitata sin dall’epoca preistorica ; a testimoniarlo i ritrovamenti conservati nel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Dal 2006 il Lago Trasimeno fa parte dell’associazione nazionale “Living Lakes”, la zona circostante vanta colline dove si produce dell’ottimo vino detto “Vino dei colli del Trasimeno”.

Ma non è finita qui, la zona attorno al Lago Trasimeno ospita uno dei più importanti festival europei di musica Blues che si svolge ogni anno dal 1996, a fine luglio, il “Festival Trasimeno Blues” dove potrai godere di ottima musica, accompagnata da ottimo vino dei colli Umbri con uno sfondo mozzafiato dell’omonimo lago.

Umbria Lago Trasimeno: andiamo a scoprire le sue tre isole

Il lago è interamente compreso nel Comprensorio del Trasimeno della provincia di Perugia, la magnificenza di questo lago non finisce qui, poichè vi sono tre isole: la Polvese, la Maggiore e la Minore. L’isola Polvese è la più estesa, dichiarata dalla provincia di Perugia parco scientifico-didattico che promuove la ricerca scientifica, la sperimentazione e la didattica ambientale.

L’isola Maggiore ospita 18 abitanti, racchiusa in un perimetro di 2 km è collegata alla terraferma attraverso dei traghetti che vanno verso  Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno e Castiglione del lago. 

L’isola Minore ha la forma a virgola, si solleva 20 m dalla superficie del lago e ospita una fitta vegetazione boschiva di pini, lecci e oltre un’ampia colonia di cormorani.

Se vuoi fare il giro del Lago Trasimeno non puoi non andare a Tuoro sul Trasimeno, dove sulla spiaggia “Lido di Tuoro” trovi il molo d’imbarco per i traghetti diretti all’isola Maggiore e all’isola Polvese.

Sulle rive del Lago Trasimeno a fianco al Lido di Tuoro trovi letteralmente un Museo a cielo aperto, “Campo del Sole”, uno dei maggiori parchi di scultura in Italia. Campo del Sole vanta due stazioni dedicate a “Architettura di Sculture”, prodotte da artisti di fama internazionale con la pietra arenaria locale tra il 1985 e il 1989.

Composto da 27 colonnosculture realizzate nel laboratorio di Giulio e Mauro Borgia di Tuoro nella pietra arenaria Grigia locale, “pietra serena”, disposte attorno a una tavola centrale (opera di Cascella), sormontate da un simbolo solare che allude al cosmo, formano una spirale di 44 cm di diametro; ogni colonna è alta circa 4,5 m per un diametro che varia tra i 70 e gli 80 cm.

Campo del Sole si trova in un’area destinata a “verde pubblico attrezzato” ed è dunque un luogo che potrai frequentare rilassandoti, guidato dalla Meditazione che di istinto si sprigiona in una zona ricca di risonanze storiche antropologiche.

Il Lago Trasimeno ti offre oltre a tutto questo anche dell’ottimo vino, buona cucina e un Festival Blues da urlo, la possibilità di far visita alle sue isole e l’imperdibile invito ad immergerti in questo museo a cielo aperto dove potrai ammirare la colonna di Mauro Staccioli, il volto di Dioniso, il respiro meditativo dell’opera realizzata da Kengiro Azuma e l’articolato gruppo scolpito da Giò Pomodoro.

Umbria Patria di colline, campi di girasoli, Francesco d’Assisi e Benedetto da Norcia, Borghi Medioevali e ottima cucina.

Scopri l’Umbria e tutto quello che ha da offrirti, vivrai un’esperienza unica.

 

Ancora ci stai pensando? A me sembra non manchi niente, il Lago Trasimeno con le sue tre isole non potranno che affascinarti, un'ottima cucina accompagnata da del buon vino locale e perchè no un giro di musica Blues in sottofondo non potranno che concludere una delle tue serate alla perfezione.

5 2 voti
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Roberto rampoldi
Roberto rampoldi
2 anni fa
Voto iCrewers :
     

Articolo ben scritto e molto dettagliato

Sabrina Gili
Sabrina Gili
2 anni fa
Voto iCrewers :
     

Leggendo mi è proprio venuta voglia di visitare questo luogo! Grazie per i preziosi consigli.

Condividi su facebook
CONDIVIDI
0