iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tour europeo della fotografia di Letizia Battaglia: una celebrazione visiva senza confini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
FotografiaNotizie

Tour europeo della fotografia di Letizia Battaglia: una celebrazione visiva senza confini

Visita il tour europeo dedicato a Letizia Battaglia: un viaggio tra immagini iconiche e storie di resilienza.

Massimo 4 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Negli anni Settanta, Letizia Battaglia iniziò a raccontare la sua amata Sicilia attraverso l’obiettivo, immortalando con crudo realismo e profonda poesia i suoi contrasti. Ora, le sue opere raggiungono il cuore dell’Europa grazie a una collaborazione tra CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino e il prestigioso Jeu de Paume francese. Se ti trovi a Londra, hai tempo fino al 23 febbraio per scoprire la potenza dei suoi scatti esposti alla Photographers’ Gallery, prima che questa straordinaria retrospettiva tocchi altre capitali europee.

Contenuti
Da Londra a Torino, passando per la FranciaL’impronta indelebile di Letizia BattagliaScopri la forza della sua visione

Un viaggio nella Sicilia di Letizia Battaglia

Attraverso la sua macchina fotografica, Battaglia ha documentato per decenni una Sicilia complessa e piena di contraddizioni. Dai volti innocenti di donne e bambini alle crude scene legate alla mafia, i suoi scatti sono testimonianze di denuncia sociale e momenti di poesia visiva.

Leggi Altro

Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)
Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi
Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione

A meno di tre anni dalla sua scomparsa, Letizia Battaglia è protagonista di un importante tour espositivo. Londra ospita ancora per poco questa rassegna unica, mentre il resto d’Europa si prepara ad accoglierla con entusiasmo.

Da Londra a Torino, passando per la Francia

L’esposizione monografica “Letizia Battaglia”, curata da Walter Guadagnini e realizzata con il supporto dell’Archivio Letizia Battaglia di Palermo, è il frutto di una partnership tra CAMERA e Jeu de Paume.

Attualmente in mostra al Château de Tours in Francia fino al 18 maggio 2025, presenta oltre 200 opere che raccontano l’evoluzione artistica di Battaglia: dagli esordi a Milano fino agli ultimi lavori prima della sua scomparsa nel 2022. Una narrazione intensa che porterà la mostra anche alla prestigiosa Les Rencontres d’Arles dal 7 luglio al 5 ottobre 2025 e, successivamente, negli spazi di CAMERA a Torino nel 2026. “Collaborare con Jeu de Paume rappresenta un’opportunità unica per promuovere la fotografia italiana su scala internazionale”, afferma Guadagnini.

Letizia battaglia

L’impronta indelebile di Letizia Battaglia

Nata a Palermo nel 1935, Letizia Battaglia è stata tra le prime a utilizzare la fotografia come mezzo per sfidare il silenzio e denunciare la violenza mafiosa. I suoi scatti in bianco e nero sono vere e proprie icone, capaci di evocare emozioni profonde: volti segnati dal dolore, scene drammatiche di morte e distruzione, ma anche lampi di speranza e resistenza.

Tra le sue immagini più famose spiccano quelle che documentano momenti storici, come il luogo dove fu ucciso Giuseppe Impastato nel 1978 o l’arresto del boss Leoluca Bagarella nel 1979. Con la sua arte, Battaglia ha dato voce a chi non l’aveva, contribuendo a denunciare le ingiustizie e a mantenere viva la memoria di un popolo in cerca di riscatto.

Scopri la forza della sua visione

Se non hai ancora avuto l’occasione di ammirare le opere di Letizia Battaglia, questa è la tua opportunità per immergerti in un universo visivo intenso e ricco di significati. Segui il tour europeo e lasciati trasportare dal suo sguardo unico, capace di raccontare la realtà con una profondità che resta impressa nel cuore.

Non perderti questa straordinaria celebrazione dell’arte fotografica: il tour di Letizia Battaglia è un viaggio che merita di essere vissuto fino in fondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?