visita
[compra]

Visita il Museo Guadagnucci di Massa e ad attenderti in biglietteria ci sarà un regalo

Visita il Museo Guadagnucci di Villa Rinchiosta a Massa e avrai subito un regalo in biglietteria se dimostrerai di aver postato su IG o FB una notizia sull'argomento

Visita il Museo Guadagnucci di Massa, piccola realtà che ti sorprenderà oltre ogni aspettativa.
E’ infatti iscritto a pieno titolo all’Associazione Nazionale Piccoli Musei, la quale ha come fine, il sostegno di queste piccole realtà museali, quelle che più puntano a rinverdire il legame con il territorio e la comunità di riferimento e a dare al visitatore un’ offerta di esperienze sempre nuove ed originali.
visita
Perfettamente in tema con il periodo natalizio, il Museo Guadagnucci, per ogni ingresso, darà il benvenuto singolarmente al suo pubblico con un dono.
visita
Proprio così, riceverai direttamente in biglietteria un dono per te e non si tratta di un anonimo gadget, ci tengono a specificare i promotori dell’iniziativa.
Un vero e proprio dono dunque ti attende, del quale però neanche io riesco a svelarti altro ma l’ambito in cui è nata l’iniziativa mi fa pensare ad  una piccola busta con qualche seme di fiori o di piante antiche del territorio, una pubblicazione speciale, un racconto, un gesto che spieghi la passione che ha dato vita al museo.
Accoglierti con un dono vuole dirti concretamente che nei piccoli musei, la prima, importantissima risorsa sono le persone, nei vari aspetti in cui esse sono coinvolte; coinvolgendo chi ci lavora, chi cura le collezioni, chi ha aperto il museo, chi lo visita, i cittadini che si identificano con esso o che con esso collaborano.

Un dono per la tua visita al Museo Guadagnucci di Massa

L’Assessore alla Cultura Nadia Marnica così cristallizza in poche ma efficaci parole, l’immagine di questa realtà culturale:
Il Museo Guadagnucci  si apre ai visitatori attraverso forme innovative ed inclusive, con l’obiettivo di far sentire tutti parte attiva di questo magico luogo
Per fare in modo che tutto questo fosse possibile, si è cercato di dare ampio spazio alla divulgazione pubblicitaria attraverso una fitta campagna di affissioni nel territorio che ha coinvolto i Comuni di Massa, Carrara, Sarzana e della Versilia a cui è stata affiancata una concomitante campagna social e web, nella quale si invitano gli amici vecchi e nuovi del museo a dedicare un pensiero con un post, il più possibile spontaneo che mostri il punto di vista soggettivo del visitatore rispetto  agli spazi di Villa La Rinchiostra, delle opere naturalmente di Gigi Guadagnucci o delle varie attività offerte dall’istituzione museale.
visita
Naturalmente, visto che è quello l’intento, per essere facilmente fruibile da tutti, il meccanismo doveva essere semplice e immediato ed è proprio così che è stato ideato, come spiega la direttrice Cinzia Compalati:
Entri in contatto con una delle nostre forme di comunicazione, pubblichi un tuo pensiero sul museo su Instagram o su Facebook e lo mostri all’ingresso.

Noi ti accoglieremo con un dono

Il Museo Guadagnucci, sito in via dell’Acqua 175 a Massa, ricordiamo che è aperto al pubblico dal martedì al venerdì con orario 9.00-13.00 mentre il sabato e la domenica l’apertura è pomeridiana nel quadrante orario dalle 15.00-18.00;
Il turno di chiusura viene osservato il lunedì a cui si aggiungono le festività di Natale, Santo Stefano e Capodanno.
L’ingresso è gratuito fino al 2 gennaio compreso ma successivamente a questa data le visite al museo potranno essere programmate tenendo presente qualche piccola variazione rispetto agli orari ora in vigore.
Sarà dunque possibile accedere in visita sempre dal martedì al venerdì con orario 9.00-13.00 e nel fine settimana sarà prevista l’estensione di un’ora , quindi il sabato e la domenica il museo osserverà l’orario compreso tra le 15.00 e le 19.00.
Tolto il periodo della gratuità d’ingresso, ogni visita avrà il costo per biglietto intero di euro 5, al quale è stato affiancata l’opzione ridotto a euro 3.
La prima domenica di ogni mese invece l’ingresso sarà gratuito fino a nuova disposizione.
Vista la delicatezza del momento e il mutarsi dello scenario sanitario nazionale ed internazionale, ti invito a prendere di volta in volta visione delle disposizioni direttamente sul sito ufficiale del Museo Guadagnucci, prima di pianificare il tuo viaggio ala scoperta di questo museo.
visita
foto ufficio stampa Davis & Franceschini

Allora? Che aspetti a programmare una visita in questa realtà museale? Tu programmala e poi torna qui a raccontarci come è andata!

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0