iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Teatro a 369 gradi, pedagogia e sperimentazione con i ragazzi di Ostia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaNotizie

Teatro a 369 gradi, pedagogia e sperimentazione con i ragazzi di Ostia

Elisa Pellegrini 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dal 22 novembre fino al 16 dicembre avrà luogo un’interessante rassegna ad Ostia (RM), che comprende spettacoli, laboratori, proiezioni nelle quali l’Associazione 369 gradi coinvolge il Teatro del Lido di Ostia e il Liceo Classico statale “Anco Marzio”. Il titolo della rassegna è Teatro a 369 gradi, pedagogia e sperimentazione con i ragazzi di Ostia.

Contenuti
369 gradi: due proiezioni al Liceo Classico Statale Anco Marzio369 gradi: tre spettacoli e un laboratorio teatrale369 gradi: “Ritratti del Territorio” dall’8 novembre al 1 dicembre

Questa rassegna è realizzata con il contributo di un  Bando a sostegno alla ripartenza delle attività di promozione culturale e animazione territoriale della Regione Lazio e di MiC – Ministero della Cultura.

Lo scopo di questa iniziativa è quello di far emergere un importante compito del teatro, legato al racconto dell’attualità e a dei momenti di riflessioni necessari per creare delle nuove consapevolezze e una nuova coscienza.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Andiamo a vedere nel dettaglio i vari appuntamenti della rassegna.

 

369 gradi369 gradi: due proiezioni al Liceo Classico Statale Anco Marzio

369 gradi
a notebook for winter, fotografia di renato de blasio

Il 22 novembre alle ore 16:30 comincia la proiezione di un film al Liceo Anco Marzio:  A Notebook for Winter di Armando Pirozzi con Marco Quaglia e Stefano Patti, regia cinematografica di Daniele Barbiero. Il progetto nasce da una coproduzione tra 369 gradi e Italian and American Playwrights Project.

Il film ha vinto il bando indetto dal Maeci “Vivere all’Italiana sul Palcoscenico” ed è stato selezionato in vari Festival Internazionali del cinema ed è stato  vincitore del Best Director and Best Male Actor al Manhattan Rep’s Stories Film Festival.

Il 2 dicembre alle ore 16.00 è prevista la proiezione del cortometraggio Cuore a cuore, pelle a pelle a cura di Bartolini/Baronio con le ragazze e i ragazzi del Laboratorio. Gli studenti del Liceo Classico Anco Marzio partecipano agli incontri e si confrontano con i registi e gli autori.

369 gradi
piccoli funerali, fotografia di francesca forlini

369 gradi: tre spettacoli e un laboratorio teatrale

369 gradi
woyzeck, fotografia di stefano patti

Il 23 novembre al Teatro del Lido di Ostia, andrà in scena Woyzeck, di Letizia Russo, regia di Carmelo Alù con Marco Quaglio. Lo spettacolo è una coproduzione  369 gradi e Compagnia dell’Accademia.

369 gradi
piccoli funerali, locandina

Il 25 novembre alle ore 20 va in scena Piccoli funerali di e con Maurizio Rippa, e alla chitarra Amedeo Monda. Il 16 dicembre alle ore 20.00, va in scena Dove tutto è stato preso di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio.

369 gradi: “Ritratti del Territorio” dall’8 novembre al 1 dicembre

“Ritratti del Territorio” è un laboratorio di scrittura che si tiene nel Foyer del Teatro del Lido di Ostia ed è riservato agli studenti del Liceo Anco Marzio.

369 Gradi è un’Associazione regolarmente riconosciuta dal Ministero della Cultura che produce e valorizza il teatro, la drammaturgia, le arti performative e in collaborazione con Umanism NY e con il Martin Segal Theatre Center (Graduate Center City University of New York) segue percorsi di Internazionalizzazione con gli Stati Uniti.

Per ulteriori informazioni consulta il sito di Teatri in comune, manda una mail a Info@369gradi.it, oppure chiama al 3315881836.

369 gradi
ritratti di un territorio. Fotografia margherita mase
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?