Teatro a 369 gradi, pedagogia e sperimentazione con i ragazzi di Ostia
Dal 22 novembre al 16 dicembre la rassegna Teatro a 369 gradi, pedagogia e sperimentazione con i ragazzi di Ostia al Teatro del Lido di Ostia e al Liceo Anco Marzio
Dal 22 novembre fino al 16 dicembre avrà luogo un’interessante rassegna ad Ostia (RM), che comprende spettacoli, laboratori, proiezioni nelle quali l’Associazione 369 gradi coinvolge il Teatro del Lido di Ostia e il Liceo Classico statale “Anco Marzio”. Il titolo della rassegna è Teatro a 369 gradi, pedagogia e sperimentazione con i ragazzi di Ostia.
Questa rassegna è realizzata con il contributo di un Bando a sostegno alla ripartenza delle attività di promozione culturale e animazione territoriale della Regione Lazio e di MiC – Ministero della Cultura.
Lo scopo di questa iniziativa è quello di far emergere un importante compito del teatro, legato al racconto dell’attualità e a dei momenti di riflessioni necessari per creare delle nuove consapevolezze e una nuova coscienza.
Andiamo a vedere nel dettaglio i vari appuntamenti della rassegna.
369 gradi: due proiezioni al Liceo Classico Statale Anco Marzio
A notebook for winter, fotografia di Renato De Blasio
Il 22 novembre alle ore 16:30 comincia la proiezione di un film al Liceo Anco Marzio: A Notebook for Winter di Armando Pirozzicon Marco Quaglia e Stefano Patti, regia cinematografica di Daniele Barbiero. Il progetto nasce da una coproduzione tra 369 gradi e Italian and American Playwrights Project.
Il film ha vinto il bando indetto dal Maeci “Vivere all’Italiana sul Palcoscenico” ed è stato selezionato in vari Festival Internazionali del cinema ed è stato vincitore del Best Director and Best Male Actor al Manhattan Rep’s Stories Film Festival.
Il 2 dicembre alle ore 16.00 è prevista la proiezione del cortometraggio Cuore a cuore, pelle a pellea cura diBartolini/Baronio con le ragazze e i ragazzi del Laboratorio. Gli studenti del Liceo Classico Anco Marzio partecipano agli incontri e si confrontano con i registi e gli autori.
Piccoli funerali, fotografia di Francesca Forlini
369 gradi: tre spettacoli e un laboratorio teatrale
Woyzeck, fotografia di Stefano Patti
Il 23 novembre al Teatro del Lido di Ostia, andrà in scena Woyzeck, di Letizia Russo, regia di Carmelo Alù con Marco Quaglio. Lo spettacolo è una coproduzione 369 gradi e Compagnia dell’Accademia.
Piccoli Funerali, locandina
Il 25 novembre alle ore 20 va in scena Piccoli funeralidi e con Maurizio Rippa, e alla chitarra Amedeo Monda. Il 16 dicembre alle ore 20.00, va in scena Dove tutto è stato preso di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio.
369 gradi: “Ritratti del Territorio” dall’8 novembre al 1 dicembre
“Ritratti del Territorio” è un laboratorio di scrittura che si tiene nel Foyer del Teatro del Lido di Ostia ed è riservato agli studenti del Liceo Anco Marzio.
369 Gradi è un’Associazione regolarmente riconosciuta dal Ministero della Cultura che produce e valorizza il teatro, la drammaturgia, le arti performative e in collaborazione con Umanism NY e con il Martin Segal Theatre Center (Graduate Center City University of New York) segue percorsi di Internazionalizzazione con gli Stati Uniti.