iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il 99°Arena di Verona Opera Festival si è concluso con il record d’incasso a serata più alto nella storia!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il 99°Arena di Verona Opera Festival si è concluso con il record d’incasso a serata più alto nella storia!

Sara Pagani 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 si è da poco concluso e Fondazione Arena non potrebbe essere più grata dei risultati ottenuti. Dopo la pandemia globale del Covid-19, durante la quale il settore più colpito è stato certamente quello dello spettacolo, finalmente l’Arena di Verona si è riscattata.

Contenuti
L’Arena di Verona 2022 fa il record d’incasso medio a serata più alto della storia!Aida è di nuovo l’opera più amata, ma non si aggiudica il record di presenza a serataArena di Verona: in attesa del Festival numero 100!

Grazie al raggiungimento della capienza massima, l’Anfiteatro ha attuato un programma di rinascita, se così si può definire: 46 serate, con 5 produzioni d’opera e 3 eventi speciali.

Aida_arena di verona_jonas kaufmann

Leggi Altro

Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo

La stagione ha riportato in scena gli allestimenti originali tanto amati dal pubblico, primo tra i quali Franco Zeffirelli, con cast internazionali di grandissimo livello, fra molti preziosi debutti e attesi ritorni, nel segno di Bizet, Orff, Puccini, Verdi.

Ma non temere: se l’Arena è il luogo-simbolo della Fondazione per quanto riguarda l’estate, il Teatro Filarmonico è di certo il ritrovo invernale della Fondazione, per tutti coloro che sono amanti dell’opera lirica e dei concerti sinfonici. Se anche tu sei un amante della buona musica in ogni periodo dell’anno, visita direttamente il Sito del Filarmonico.

L’Arena di Verona 2022 fa il record d’incasso medio a serata più alto della storia!

342.187 spettatori totali con incassi da record. Così l’Arena ha pareggiato il conti dopo la pandemia, raggiungendo le cifre antecedenti al 2019, ma doppiamente significativo considerando le cinque serate in meno rispetto al programma 2019 e con sei mesi di prevendita penalizzati dall’era pandemica. L’incasso medio per serata ha raggiunto quindi il valore più alto di sempre nella stagione areniana.

Turandot_arena di verona

Record di ascolti anche in televisione, sia nazionale sia internazionale, che hanno trasmesso ben sette serate del Festival dell’Arena di Verona 2022.

In più, anche per quanto riguarda i canali di vendita c’è stato un visibile aumento, grazie al potenziamento della pubblicità sul web, del turismo, oltre che del miglioramento dei prezzi medi dei biglietti.

Il turismo gioca tutti gli anni una parte fondamentale del pubblico dell’Arena. Anche quest’anno si riconferma come teatro d’opera dalla forte vocazione internazionale: pensa che circa il 57% del pubblico proviene da ben 114 diversi Paesi del mondo! Al primo posto il pubblico tedesco, poi quello inglese, quello austriaco, francese e svizzero.

Ma non solo: il Festival è molto seguito anche da Olanda, Spagna, America, Romania e Belgio.

Aida è di nuovo l’opera più amata, ma non si aggiudica il record di presenza a serata

Aida è il titolo più amato dal pubblico, con una media di oltre 8mila spettatori a serata.

Le prime due date hanno registrato il picco di presenze della stagione: all’apertura inaugurale erano presenti più di 9mila spettatori e quasi 10mila all’ultima replica del 4 settembre.

Carmen_arena di verona

Al secondo posto segue il capolavoro verdiano, Carmen di Georges Bizet, la nuova proposta del programma 2022, con una media di oltre 7mila spettatori a serata.

Ma è stata la serata del 12 agosto a registrare il record di presenze della stagione: è stata la volta dell’intensa esecuzione dei Carmina Burana di Orff diretti da Andrea Battistoni, nel commovente omaggio ad Ezio Bosso, che ha portato all’Arena di Verona oltre 10mila spettatori.

Arena di Verona: in attesa del Festival numero 100!

Fondazione Arena aspetta il suo pubblico per il 100° Arena di Verona Opera Festival 2023, con un programma pieno di sorprese.

La data inaugurale è già fissata al 16 giugno 2023, ovviamente con Aida, ma con una produzione del tutto nuova e bel altre sette opere dagli allestimenti più amati.

Potrai assistere a Carmen, Il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, La Traviata, Nabucco, Tosca e Madama Butterfly e cinque gala con gli artisti più amati e rinomati.

Tutti gli appuntamenti del 100° Arena di Verona Opera Festival 2023 sono già in vendita. Puoi visitare direttamente il Sito dell’Arena.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?