iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ArtU 2020-Festival delle Arti urbane: edilizia urbana di Molinella rigenerata dalla Street-art
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

ArtU 2020-Festival delle Arti urbane: edilizia urbana di Molinella rigenerata dalla Street-art

Elisa Pellegrini 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

ArtU 2020-Festival delle Arti urbane: il primo festival delle Arti urbane, meglio conosciute come Street Art, si terrà a Molinella in provincia di Bologna, dal 31 agosto al 6 settembre. L’evento è organizzato da Animal Blue House, ProLoco Molinella e Comune di Molinella e nasce in seguito ad una serie di investimenti del comune di Molinella, destinati alla rigenerazione urbana, su edifici appartenenti al patrimonio pubblico, in centri civici, in aree verdi e in edifici privati.

Contenuti
ArtU 2020-Festival delle Arti urbane: il programmaArtU 2020-Festival delle Arti urbane: un esempio di dialogo tra Arte, cittadini e istituzioni per la riqualificazione del territorio.

Sette giorni di varie iniziative che coinvolgeranno anche i comuni limitrofi, gli artisti, gli enti e le istituzioni locali. Interventi di Street art in 20 siti diversi, performance di danza contemporanea e danza urbana, laboratori rivolti a bambini e a ragazzi, spazi espositivi, materiale multimediale, performance musicali, la presentazione di un progetto di riqualificazione urbana pensato per Piazza Massarenti.

Artu 2020-festival delle arti urbane

Leggi Altro

Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo

ArtU 2020-Festival delle Arti urbane: il programma

ArtU 2020-Festival delle Arti urbane prevede ben 20 interventi degli Street artist sul territorio di Molinella, in particolar modo 5 sugli edifici pubblici, 11 sugli edifici privati, 3 torrette Enel e 1 alla stazione ferroviaria di Bazzano.

Saranno presenti diverse attività complementari che affiancheranno i live painting: 2 workshop di disegno a cura del fumettista Donald Soffritti nella giornata del 5 settembre e in due diverse fasce orarie:  dalle 10 alle 12:00 e dalle 15.30 alle 17.30, con un massimo di 12 persone per fascia oraria.

Per il 3 settembre alle ore 21 ci sarà un incontro dal titolo Dall’arte figurativa all’arte urbana, al quale parteciperanno Marcello Lupoi, Publishing Director Panini, Mauro Felicori, Assessore alla Cultura Regione Emilia Romagna, Vesod, urban artist, Fabio Petani, urban artist, Mi Chiamo Zeta, muralista e illustratore.

Venerdì 4 settembre 0re 21 ci sarà un altro incontro dal titolo Gli interventi sul territorio in cui saranno previsti gli interventi di Matteo Lepore, Assessore alla Cultura Cultura del Comune di Bologna, Pier Francesco Prata, Vicesindaco del Comune di Castenaso, Giulia Cillani, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Argenta.

Sabato 5 settembre alle ore 18 un incontro dal titolo La rigenerazione del territorio, nel quale interverranno l’Arch. Carlo Santacroce per l’intervento di riqualificazione di Piazza Massarenti, il Dott. Vincenzo Mione, coordinatore riqualificazioni aree sportive, l’Avv. Isabella Conti, Sindaco del Comune di San Lazzaro di Savena e la Dott.ssa Francesca Guglielmi, Amministratrice Molinella Futura.

Artu 2020-festival delle arti urbane

ArtU 2020-Festival delle Arti urbane: un esempio di dialogo tra Arte, cittadini e istituzioni per la riqualificazione del territorio.

ArtU 2020-Festival delle Arti urbane, rappresenta uno degli esempi in cui l’arte esce fuori dai circuiti spesso elitari delle Gallerie d’arte e arriva nelle strade per riqualificare un quartiere e spingere il comune cittadino al pensiero critico attraverso la bellezza. Noi di Arte Icrewplay abbiamo già trattato il tema con il progetto Aria ideato dallo Street artist Diavù.

Attraverso i workshop di disegno vengono infatti educati i giovani ad un pensiero critico e costruttivo, un brain-storming efficace che forma non solo nuovi artisti, ma anche cittadini consapevoli che hanno cura del loro quartiere nel nome della bellezza.

Iniziative di questo genere, legate all’arte e al teatro, dovrebbero quindi essere incentivate dai comuni, per le loro importanti finalità educative che dovrebbero essere patrimonio delle comunità e non circoscritte a pochi illuminati pedagoghi, nei piccoli spazi  a loro destinati.

Caro Icrewer, se sei appassionato di Street-art non perdere questo appuntamento. Segui la pagina Instagram del Festival artu_molinella  e la pagina Facebook di animalbluehouse .

Sarà nostra cura continuare a raccontarti anche di altri festival di Street art presenti nella nostra penisola, che hanno il merito di ridisegnare le nostre realtà urbane.

Seguici su arte.icrewplay.com

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?