Bronzi di Riace
[compra]

Progetto Rewind: i Bronzi di Riace della Versilia tornano in mare

Il 14 agosto sarà avviato il progetto site-specific Rewind. Le copie dei Bronzi di Riace della Versilia saranno depositate sul fondale marino della Versilia per un anno per celebrare il cinquantennale del ritrovamento

Quest’anno ricorre l’anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace. In questa occasione a Marina di Pietrasanta in Versilia saranno messe a disposizione due copie, realizzate tra il 1990 e il 1995 dalla Fonderia d’arte Massimo Del Chiaro, per un interessante progetto site-specific, chiamato Rewind, promosso dalla stessa Fonderia e ideato da Federica Rotondo in collaborazione con il fotografo Massimo Sestini.

Le due sculture verranno depositate sul fondale marino della Versilia, la mattina del 14 agosto alle ore 10:30 al pontile di Tonfano. Il maestro cerimoniere sarà   Vittorio Sgarbi che aveva già fatto esporre le due copie al Mart di Trento in occasione della mostra “Il falso nell’arte. Alfeo Dossena e la scultura italiana nel Rinascimento”. Sarà presente anche il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani.

“Un progetto di valore artistico e scientifico, perché il litorale della Versilia diventerà per dodici mesi anche una sorta di «aula studio»”

Come sottolineato dal sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti.

Egli avrebbe voluto invitare alla cerimonia anche il sindaco di Riace Antonio Trifoli, ma purtroppo sarà assente per altri impegni legati al cinquantennale del ritrovamento degli originali nelle acque del Mar Ionio.

statue Bronzi di Riace
Bronzi di Riace originali

I bronzi di Riace: le copie della Versilia

Roberto Del Chiaro, della Fonderia d’arte Massimo Del Chiaro, particolarmente orgoglioso per aver dato il contributo a questo progetto e per aver concesso queste due copie dei bronzi di Riace per altre celebri esposizioni, afferma che i loro bronzi sono lavorati con la tecnica della modellatura in creta, interamente realizzata a mano.

Bronzi di Riace
Bronzi di Riace della Versilia

I Bronzi di Riace e l’esposizione subacquea in Versilia

La permanenza delle sculture nel fondale marino della Versilia sarà di un anno. Nel 2023 sarà valutata l’interazione tra il mare e il bronzo.

Gli ideatori di questo progetto Federica Rotondo e Massimo Sestini hanno voluto lanciare un forte messaggio legato all’ambiente. Il progetto è dunque un’occasione per riflettere sulle catastrofi ambientali che si stanno abbattendo sul Pianeta: dallo scioglimento dei ghiacciai, alle inondazioni, agli incendi, fino allo sviluppo delle pandemie. Tornare dunque indietro, per valutare l’impatto delle azioni sull’ambiente.

Se vuoi conoscere la storia del ritrovamento dei Bronzi di Riace vai a questo link

Caro lettore, se vuoi trascorrere il week-end di Ferragosto in Versilia ecco il link del Comune di Pietrasanta

Cosa ne pensi di questo progetto site-specific?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0