carl warner foodscapes fotografia

Carl Warner, il fotografo di “Foodscapes”

L'artista realizza paesaggi fatti interamente col cibo che poi fotografa con delle tecniche particolari

Carl Warner, è un fotografo surreale che crea i suoi lavori col cibo per poi fotografarli.

Nato a Liverpool, è conosciuto nel mondo per i suoi capolavori, molto fantasiosi realizzati con ogni tipo di alimento. La serie fa parte della raccolta “Foodscapes”.

L’idea è nata nel 1998, quando, osservando dei funghi, secondo la sua immaginazione somigliavano a degli “alberi alieni”.

Da lì, il suo lavoro si è basato sulla ricerca dei prodotti, di colori e forme nei mercati e supermercati, come verdure e pasta, dolci, formaggi e tutto quello che è commestibile.

Carl Warner, “Foodscapes”

Chi di noi non si è divertito a tavola o mentre preparavamo un pasto, a dar vita agli ortaggi o a far parlare i formaggi? Un po’ per divertimento, un po’ per la nostra immaginazione che rende il reale, irreale e divertente.

Le fotografie di Carl Warner a prima vista sembrano paesaggi veri e propri, quasi ingannano il nostro occhio e la nostra percezione, facendoci pensare di trovarci veramente di fronte ad una foto scattata in qualche posto meraviglioso nel mondo.

Tridimensionali e fatti in modo molto accurato, i lavori hanno avuto grande successo dappertutto.

carl warner foodscapes fotografia

 Come vengono realizzati i suoi lavori

 Carl Warner, oltre al suo lavoro di fotografo, realizza spot pubblicitari e sensibilizza i bambini con un progetto di educazione alimentare.

I suoi lavori nascono e vengono creati nel suo studio. Sembrano così veri per via di un a tecnica che utilizza con delle luci speciali e in un libro spiega tutti i trucchi.

“Foodscapes” è un progetto affascinante, secondo l’artista, il cibo è un elemento con cui tutti ci relazioniamo. Oltretutto le forme degli alimenti possono somigliare a qualcosa che fa parte della natura, come l’alimento stesso.

L’importanza di un team e lavoro di squadra

Un problema nel mettersi a lavorare col cibo è quello che, per ovvie ragioni, si deteriora in poco tempo, perciò Carl si avvale di un team, che lo aiuta dall’idea, alla creazione fino alla realizzazione della fotografia.

I Foodscapes, hanno delle fasi complesse e ci vogliono diversi giorni affinchè il lavoro venga concluso nel miglior modo possibile. Scenografia, luci e ritocchi postproduzione che rendono i paesaggi perfetti e originali.

carl warner foodscapes fotografia

Cosa succede al cibo dopo la fotografia?

Carl Warner, è appassionato di cucina e a quanto pare, lo fa per tutta la famiglia. Tutti gli alimenti che vengono usati per le sue opere dopo vengono usati.

I suoi paesaggi fatti di verdure o pesce o frutta poi vengono letteralmente mangiati.

carl warner foodscapes fotografia

 

“L’ho tenuto in mano e ho immaginato che si trattasse di una specie di albero in un qualche mondo alieno. L’ho portato nel mio studio e con una manciata di fagioli e riso ho creato il mio primo Foodscape.”

 

Hai mai creato qualche piccola opera d'arte, giocando col cibo? Scrivilo nei commenti!

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0