iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cicatrici e Fuoriluoghi: due opere nate nel carcere di Cassino con ANIMA LIBER
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteComunicati Stampa

Cicatrici e Fuoriluoghi: due opere nate nel carcere di Cassino con ANIMA LIBER

Casa Circondariale di Cassino, un laboratorio artistico tra memoria e desiderio di libertà

Isotta Franci 3 settimane fa Commenta! 5
SHARE

Il 25 giugno, in un evento interno riservato ai detenuti, sono stati presentati i due lavori nati dal laboratorio: il film d’animazione Cicatrici e Fuoriluoghi — memorie di libertà, costruiti dagli attori-detenuti a partire da esperienze personali, oggetti simbolici e suggestioni letterarie.

Cicatrici e fuoriluoghi, foto cassino film

Cicatrici e Fuoriluoghi, memorie di libertà

C’era una volta un uomo che costruiva barche senza mare, modellava i ricordi con gli scarti. In un altro tempo, un altro uomo stava su una nave di ferro e rispondeva “Sì, Signore”, ma avrebbe voluto gridare il suo nome. Altrove, un bambino amava la torta della nonna, un altro scopriva la passione per il calcio… Un racconto tra odori di vernice, voci alla radio e desideri taciuti. Una fiaba di ricordi. Di memorie di libertà.

Si è concluso presso la Casa Circondariale di Cassino il progetto “Anima Liber – fiabe in figure animate”, un articolato percorso artistico e teatrale dedicato ai detenuti adulti, che ha dato vita a opere originali nate da un’esperienza collettiva di scrittura, animazione, teatro di figura e narrazione.

Leggi Altro

A Piazza Armerina, inaugurata la mostra Equus Inter Lumina
Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Le donne giapponesi: nascoste, ma che hanno fatto la storia
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo

Ispirato dal tema Cicatrici (filo conduttore del CURAE Festival, primo festival nazionale dedicato a teatro, giustizia minorile, mediazione e giustizia riparativa, svoltosi a Pontremoli dal 6 al 10 maggio 2025) il progetto ha permesso di riflettere, attraverso il linguaggio simbolico del teatro e dell’animazione, sulle ferite che ogni essere umano porta con sé e sulle possibilità di trasformazione.

Foto officina delle arti

Il 25 giugno sono stati presentati, in un evento interno riservato ai detenuti, due prodotti artistici nati dal laboratorio: Cicatrici e Fuoriluoghi – memorie di libertà

  • Cicatrici: un film d’animazione doppiato e realizzato dai partecipanti stessi con la tecnica dello stop motion. Il cortometraggio trae ispirazione da una fiaba indiana, la quale racconta di un ragazzo che, per ogni gesto d’ira, pianta un chiodo; quando impara a chiedere scusa, li toglie… ma i segni restano. Una parabola che ha fornito al gruppo il filo conduttore per esplorare il tema della rabbia, della colpa e della possibilità di trasformazione.
  • Fuoriluoghi – memorie di libertà: una performance teatrale ibrida, costruita dagli attori-detenuti, che unisce teatro di figura, narrazione e voce registrata. Lo spettacolo prende forma attorno a oggetti scenici semplici e simbolici (una barca, una ruota, una fetta di torta) realizzati in cartone da uno dei detenuti partecipanti, anche autore di uno dei racconti. Oggetti che diventano protagonisti di una fiaba visiva e narrativa, in cui il passato, i ricordi d’infanzia e il desiderio di libertà si intrecciano in un racconto corale di presenze e assenze.

A fare da guida narrativa è stata un voice over registrato, che restituisce alle parole la distanza e l’intimità del ricordo, evocando un tempo perduto e un desiderio sospeso. Gli attori-detenuti, nel dare forma alle emozioni e riportare alla luce memorie sopite, si sono lasciati ispirare da suggestioni letterarie e teatrali: dalle madeleine di Proust, alle poesie di Charles Bukowski, fino a Italia-Brasile 3 a 2 di Davide Enia, rievocando l’infanzia e il gioco del pallone per strada.

Un linguaggio che richiama il teatro di figura e il teatro poetico, dove la materia scenica diventa memoria e la scena si trasforma in un tempo interiore.

Film d’animazione cicatrici

CREDITI ARTISTICI SPECIFICI

Cicatrici: film d’animazione realizzato dagli attori-detenuti della Casa Circondariale di Cassino
Testo e regia: Carmine Luino
Collaborazione artistica: Francesca Rotolo
Voci e puppets: gli attori-detenuti della C.C. Cassino


Fuoriluoghi – memorie di libertà: performance ibrida di teatro di figura e narrazione in voice over realizzato dagli attori-detenuti della Casa Circondariale di Cassino

testi: Paola Iacobone e Francesca Rotolo
drammaturgia sonora, registrazioni e editing audio: Francesca Rotolo e Carmine Luino

oggetti di scena: Enrico (scenografo-detenuto) e Carmine Luino

actor coach e regia: Francesca Rotolo

riprese e video editing trailer: Carmine Luino

si ringrazia per la collaborazione: Michela Folchetti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?