iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione

Il 14 maggio è una data chiave nella storia: il primo vaccino di Jenner, la nascita dello Stato di Israele, i Grammy di Stevie Wonder e le nascite di Lucas e Zuckerberg.

Massimo 1 mese fa Commenta! 3
SHARE

Il 14 maggio non è una data qualunque. In epoche diverse, questo giorno ha segnato svolte decisive nella scienza, nella politica, nella cultura e nello spettacolo. In questo viaggio tra secoli e continenti, proviamo a capire cosa rende il 14 maggio una giornata così carica di significato.

Contenuti
1796 – Edward Jenner e la nascita della vaccinazione moderna1948 – Nasce lo Stato di Israele: geopolitica e identità1973 – Stevie Wonder: quattro Grammy in una notteNati il 14 maggio: tra cinema, tecnologia e spettacolo

1796 – Edward Jenner e la nascita della vaccinazione moderna

Partiamo dalla medicina. Il 14 maggio 1796, il medico inglese Edward Jenner eseguì il primo esperimento di vaccinazione contro il vaiolo, somministrando materiale prelevato da una pustola di vaiolo bovino a un giovane paziente.
Un gesto rivoluzionario, che pose le basi della moderna immunizzazione e cambiò radicalmente il nostro rapporto con le epidemie. Fu anche uno dei primi esempi di come la scienza possa salvare milioni di vite.

1948 – Nasce lo Stato di Israele: geopolitica e identità

Saltiamo in avanti di 152 anni, e ci spostiamo in Medio Oriente. Il 14 maggio 1948, David Ben-Gurion proclama la nascita ufficiale dello Stato di Israele, sancendo la fine del mandato britannico in Palestina.
Un evento storico che ha inciso in modo profondo sugli equilibri internazionali e sulle dinamiche del XX e XXI secolo. Un punto di partenza per una storia tanto complessa quanto ancora oggi al centro del dibattito globale.

Leggi Altro

Frida Kahlo, Chiodi e fiori: una storia d’arte, dolore e passione
Il significato di “C’è da fare” di Giorgia: quando una canzone diventa uno specchio dell’anima
Accadde oggi 18 giugno: Gino Bramieri ci lascia
Origine dell’agricoltura: come il Neolitico ha cambiato per sempre la società umana

1973 – Stevie Wonder: quattro Grammy in una notte

14 maggio

Torniamo agli anni Settanta, stavolta sul fronte musicale. Il 14 maggio 1973, Stevie Wonder viene premiato con quattro Grammy Awards, incluso quello per Album dell’Anno con Innervisions.
Un disco che non era solo musica: era denuncia sociale, ricerca sonora, spiritualità urbana. E con quel trionfo, Wonder si consacrava come una delle voci più influenti del soul contemporaneo.

Nati il 14 maggio: tra cinema, tecnologia e spettacolo

Questo giorno ha dato i natali ad alcune figure diventate iconiche nei loro ambiti:

  • George Lucas (1944): regista, produttore e mente dietro Star Wars e Indiana Jones, ha ridefinito l’immaginario collettivo.
  • Mark Zuckerberg (1984): fondatore di Facebook, simbolo di un’epoca digitale che ha cambiato per sempre la comunicazione umana.
  • Valeria Marini (1967): volto noto dello spettacolo italiano, icona pop tra televisione, teatro e costume.

Ogni giorno ha il suo peso nella storia, ma ce ne sono alcuni in cui il mondo sembra voltare pagina. Il 14 maggio è uno di questi. Se anche tu hai un evento o un personaggio legato a questa data che ti ha colpito, raccontacelo nei commenti.

Seguici su Instagram @icrewplay_arte per altri viaggi tra arte, storia e cultura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?