iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 01 luglio: nasce Don Giovanni Minzoni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiNotizie

Accadde oggi 01 luglio: nasce Don Giovanni Minzoni

La storia di Don Giovanni Minzoni, una figura coraggiosa che si oppose al fascismo, è un esempio di dedizione alla comunità e alla giustizia

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

Oggi voglio raccontarti una storia che ha segnato profondamente la città di Ravenna e l’Italia intera. Parliamo di Don Giovanni Minzoni, una figura carismatica e coraggiosa che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità e alla lotta contro il fascismo.

Contenuti
Chi era Don Giovanni Minzoni?L’eredità di Don Minzoni
Don giovanni minzoni

Chi era Don Giovanni Minzoni?

Nato a Ravenna, Don Minzoni aderì con passione al partito popolare di Don Sturzo. La sua dedizione all’associazionismo giovanile cattolico lo portò a fondare una sezione degli scout ad Argenta. Questo impegno, però, lo rese bersaglio delle ire del fascismo ferrarese.

Più volte minacciato dagli squadristi fascisti locali, Don Minzoni continuò a portare avanti le sue attività con coraggio e determinazione. La sera del 23 agosto 1923, però, la sua vita venne tragicamente interrotta. Don Minzoni fu brutalmente ucciso a bastonate da membri del fascio locale. Pesanti sospetti riguardo all’organizzazione del delitto gravarono sul ‘ras’ fascista di allora, il console della milizia e quadrumviro Italo Balbo.

Leggi Altro

Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo
Vento d’estate: la leggerezza che ci attraversa (e non ci lascia mai)
Springsteen infiamma San Siro: musica, politica e memoria a 40 anni dal primo concerto

L’eredità di Don Minzoni

Nonostante la sua tragica fine, l’eredità di Don Giovanni Minzoni continua a vivere. La sua storia è un potente richiamo alla resistenza contro l’oppressione e alla difesa dei valori democratici. Il suo impegno per i giovani e per la comunità rimane un esempio luminoso di coraggio e dedizione.

Oggi, a Ravenna e Argenta, Don Minzoni è ricordato con affetto e rispetto. Monumenti e commemorazioni mantengono viva la sua memoria, e la sua vita ispira ancora molti nella lotta per la giustizia e la libertà.

Cosa ne pensi della storia di Don Giovanni Minzoni? Lascia un commento per farci sapere il tuo pensiero!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?