iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Duomo di Milano. Anche quest’anno si ripete la magia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Duomo di Milano. Anche quest’anno si ripete la magia

Paola Mastracco 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Per il Duomo di Milano, anche l’estate 2023  è all’insegna del romanticismo che lo scorso anno ha fatto registrare presenze da record soprattutto sul far della sera.

Duomo

Esattamente giovedì 13 luglio e a seguire secondo gli aggiornamenti consultabili in tempo reale direttamente dal sito ufficiale, i visitatori del Duomo  avranno l’opportunità, se vorranno, di salire sulle Terrazze e senza fare troppa fatica, poiché potranno servirsi di un comodo ascensore, il cui costo è di 20 euro quest’anno, maggiorato cioè di 5 euro rispetto alla scorsa estate, per la versione del biglietto intero ma sono previste anche tipologie di ridotto, con l’ultima salita prevista alle ore 20:40 che permetterà di trattenersi sulle terrazze fino alle successive ore 22:00.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Per l’occasione e così agevolare quanti volessero prediligere l’ora del tramonto per salire sulle terrazze del Duomo di Milano, anche la Biglietteria 1, posta nella  Sala delle Colonne in Piazza del Duomo al civico 14/a, è previsto che resti  aperta fino alle ore 21.00, ovvero fino a dieci minuti prima dell’ultima possibilità di accesso.

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, promotrice dell’iniziativa, così si è espressa in merito a questa possibilità estesa ai visitatori:

un’esperienza da fare almeno una volta nella vita per scoprire suggestivi scorci e prospettive verso la città, in sicurezza e nell’osservanza di tutte le norme sanitarie vigenti, con la possibilità di ammirare al tramonto le 135 guglie, gli ornati, la statuaria, la Madonnina e tutte quelle preziosità architettoniche che fanno del Duomo la più splendente civitas firma della bellezza gotica

Va detto  a completezza che l’antico ente, da sempre preposto alla conservazione e valorizzazione del Duomo ha un ruolo centrale ed assoluto nella gestione della Cattedrale e fu stituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, Signore di Milano, per la progettazione e costruzione del monumento.

Un impegno lungo circa 630 anni durante i quali obiettivo primario è stato sempre quello di pensare alla conservazione e ai restauri eventuali del Duomo, nonché alla sua custodia, alla valorizzazione del patrimonio nella sua interezza e non ultima l’attività liturgica ma anche e soprattutto  al reperimento dei fondi necessari a tutto ciò.

Duomo

La possibilità di una visita alle terrazze dunque, rientra in chiave moderna ed al passo con i tempi, agli scopi suddetti ma soprattutto trova allineamento con i gusti ed esigenze dei visitatori paganti che diventano sempre più attenti ad aspetti nuovi nella ricerca culturale del bello.

Il Duomo al crepuscolo tra orizzonti mai uguali e con tanto di aperitivo

Continua anche quest’anno inoltre la possibilità che la Veneranda Fabbrica darà  di visitare il Museo del Duomo con  orario di apertura straordinario per così accontentare sempre più visitatori ed in orari non usuali.

Duomo

Lo scorso anno tutti i visitatori hanno potuto iniziare il tour con un gradevole momento aperitivo nel cortile interno, lo stesso  dove è ora collocata la riproduzione della celebre Madonnina, per poi continuare fino alla vicinissima Chiesa di San Gottardo in Corte, dove saranno allietati da un concerto della Cappella Musicale del Duomo, diretta da monsignor Massimo Palombella.

Imperdibile occasione abbinata alla visita delle terrazze del Duomo per ascoltare, propio nel fulcro principale del Palazzo Reale, le voci di questa antichissima formazione, la cui presenza è tramandata da secoli nel Duomo di Milano, con il suo repertorio rigorosamente rinascimentale.

Tra i tanti autori ricordo che furono eseguite pagine di Orlando di Lasso, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tomás Luis de Victoria e Felice Anerio. Peccato per la limitata capacità di posti che il pubblico pagante ha esaurito in brevissimo tempo con le prenotazioni dei biglietti.

Vale la pena ricordare e che durante l’aperitivo, è stato inoltre possibile scegliere di  gustare il Vino del Duomo, realizzato in esclusiva per la Veneranda Fabbrica del Duomo. Una chicca non da poco che ti assicuro, ancora in molti ricordano benché a distanza di un anno.

Infine, per scoprire l’universo di pietra e preghiera che è il Duomo di Milano, sempre la Veneranda Fabbrica ogni giovedì, in concomitanza con l’apertura serale delle Terrazze, organizza una visita guidata esclusiva di un’ora ma occorre prenotarsi e una singolare esperienza attraverso una ricostruzione 3D dell’intero complesso.

Un vero salotto inondato a tratti dai bagliori del tramonto questa offerta culturale che sembra voler davvero accontentare tutte le aspettative.

Duomo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?