iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ecco il cast di Edipo re, in partenza dal 18 maggio al Teatro greco di Siracusa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaNotizie

Ecco il cast di Edipo re, in partenza dal 18 maggio al Teatro greco di Siracusa

Elisa Pellegrini 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il 18 maggio al Teatro greco di Siracusa debutta l’Edipo re di Sofocle, regia del regista canadese Robert Carsen, traduzione di Francesco Morosi, drammaturgia di Ian Burton. Lo spettacolo resterà in scena fino al 3 luglio.

Contenuti
Il 18 maggio il debutto di Edipo re: Ecco il castAltre notizie sulla stagioneInformazioni e prenotazioni

Edipo re

Il 18 maggio il debutto di Edipo re: Ecco il cast

Nel ruolo di Edipo, Giuseppe Sartori, Paolo Mazzarelli è Creonte, Graziano Piazza è l’indovino Tiresia. Maddalena Crippa interpreta Giocasta, Rosario Tedesco il Capo coro, Massimo Cimaglia il primo messaggero, Antonello Cossia il servo di Laio, Dario Battaglia il secondo messaggero ed Elena Polic Greco la Corifea.

Leggi Altro

Festival e rievocazioni storiche: quando la comunità diventa teatro
Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)

Le allieve e gli allievi dell’Accademia del Dramma antico e gli ex allievi della scuola di teatro dell’INDA formano il coro dei Tebani.

Le scene sono di Radu Boruzescu, i costumi di Luis F. Carvahlo, musiche di Cosmin Nicolae, disegno luci a cura di Robert Carsen e Giuseppe Di Iorio.

L’Assistente alla regia è Stefano Simone Pintor, movimenti e coreografie di Marco Berriel.

Altre notizie sulla stagione

Per il 20 giugno è prevista una serata per la Giornata mondiale del rifugiato, i cui proventi sono destinati ai rifugiati ucraini in Italia, mentre per il 26 luglio è previsto l’evento Apres Les Troyennes, spettacolo di teatro-danza diretto dal coreografo Claudio Bernardo. Si tratta di una coproduzione di Inda e un omaggio alle Troiane di Thierry Salmon per le Orestiadi di Gibellina 1988.

Informazioni e prenotazioni

Per prenotare il tuo biglietto chiama allo 0931 48 72 48 dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17, oppure manda una mail a biglietteria@indafondazione.org

Per altre informazioni sulla stagione vai al sito www.indafondazione.org

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?