• Notizie
  • Eventi
  • Guide
  • Rubriche
    • Arte giapponese
    • Mistero
    • Ceramica made in Italy
    • fotografie di quarantena
    • Teatro di figura
  • Mostre
Menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Guide
  • Rubriche
    • Arte giapponese
    • Mistero
    • Ceramica made in Italy
    • fotografie di quarantena
    • Teatro di figura
  • Mostre
Cerca
Chiudi
Cerca
  • Musica
  • Pittura
  • Fotografia
Menu
  • Musica
  • Pittura
  • Fotografia
firmamento locorotondo bernardo palazzo
  • Notizia
  • Installazione
[compra]

“Firmamento” in Puglia, incontro tra tradizione e territorio

L'installazione nei piccoli borghi pugliesi di un'artista del posto tra cielo , terra, pizzi e merletti in scenari fiabeschi

  • Rosanna Martino
  • 21 Agosto, 2021

“Firmamento”, dal 3 luglio 2021, è stato possibile ammirare in alcuni borghi della Puglia, l’installazione site specific di un’artista originario di un piccolo paese della provincia di Bari, Locorotondo, il designer Bernardo Palazzo.

L’unione e il connubio tra le tradizioni artigianali e il fantastico scenario di questi posti, piccole chicche del sud Italia, hanno ispirato l’autore, dando vita ad opere che omaggiano l’arte dell’uncinetto, antica maestria del territorio pugliese.

Grandi balle di fieno che sono ornate da enormi centrini fatti di pizzo e merletti, impreziositi dagli scorci di Locorotondo che ne fa da scenario. Estesa a Cisternino e dal 12 agosto anche nella città di Ostuni.

 

Firmamento, “le stelle stanno in cielo e i sogni non lo so”

A Locorotondo, il paese con le 5 “o” e dalla forma circolare da cui ne prende il nome, “Sole e Luna si incontrano senza tempo, in un’installazione che vuole essere un inno alla Natura, alla sua bellezza e potenza divina”. 

Ammirando il paese dal basso, lungo la circonvallazione, i covoni di fieno indossano il pizzo, con i colori e le forme che richiamano proprio quelle del sole e della luna: giallo come le balle di fieno e bianco come il colore dei merletti, che richiamano il mandala, mistico ordine cosmico.

firmamento bernardo palazzo locorotondo
Cisternino

Un’altra installazione a Cisternino e nella città bianca di Ostuni

A Cisternino, i centrini, sembrano dei girasoli fluttuanti, con installazioni in aria sul ponte della Madonnina, chiamato anche “Ponte dei desideri”. “Trentatrè centrini come grandi mantra, come preghiere scritte col cotone e le mani di donne pazienti”, Bernardo Palazzo, la vede in questo modo.

Pochi giorni fa ad Ostuni ha preso forma , il “Grande Sole”, l’installazione che abita i I giardini della Grata, nata per un progetto sperimentale di integrazione tra arte e agricoltura sostenibile.

firmamento bernardo palazzo locorotondo
Firmamento Ostuni

Bernardo Palazzo, la ricerca dei legami appartenenti alla propria terra

L’installazione “Firmamento” e le successive opere dell’artista Bernardo Palazzo, nelle piccole cittadine pugliesi, sono frutto di una ricerca molto accurata, fatta a fondo, nelle radici della propria terra.

firmamento bernardo palazzo locorotondo bernardo palazzo puglia

Il designer, ha rappresentato e onorato dei simboli che sanno di antico, sacro e magico e quelle di una tradizione, dell’arte dell’uncinetto, un’arte tramandata di generazione in generazione, fatta dalle donne che, prendendo ispirazione dalla natura realizzavano delle vere e proprie opere d’arte, simili a tele su cui disegnare con un filo, perlopiù usando colori candidi, come il bianco.

 

“La territorialità e il valorizzare la storia, l’arte e la cultura, il passato, il presente e il futuro.”

Ed è subito social, tra foto e condivisioni

“Firmamento”, è diventata virale. La condivisione dell’opera di Palazzo ha fatto il giro del web, tra social e notizie.

Ebbene sì, la semplicità e l’armonia di queste installazioni nei borghi più belli della Puglia, ha fatto arrivare visitatori da ogni dove, che oltre ad ammirare il meraviglioso paesaggio di questi luoghi, non si è potuta non fermare anche per uno scatto nei posti dell’installazione. Adulti, famiglie, giovani si son fermati armati di fotocamera.

firmamento bernardo palazzo locorotondo

Con più di 14.000 post, Firmamento di Palazzo, in collaborazione con l’Associazione Luzzart è stata accolto in modo più che positivo, vuoi un po’ la magia dell’estate, unita alla tradizione e alla natura, hanno reso alcuni momenti sognanti, all’insegna del firmamento tra il cielo e la terra.

Perciò se capiti in Valle d’Itria, non puoi mancare questa tappa che sarà visibile fino a settembre.

“Modificare la percezione dello spazio con interventi luminosi, mettere in evidenza le tracce del tempo sulla materia, rifacendosi agli stili del passato e rielaborando raffinate operazioni di riciclo. Questo è il lavoro di Bernardo Palazzo” (Giuseppe Donnaiola)

 

 

Conosci l'arte dell'uncinetto? O credi che questa tradizione si stia perdendo? Scrivilo nei commenti!

Musica

Sanremo 2023: Premio Lunezia ai Coma Cose per “L’addio”

LEGGI
COMMENTA

Musica

Leo Gassmann ed Edoardo Bennato all’Ariston: “non solo canzonette”

LEGGI
COMMENTA

Musica

Paolo Vallesi e i Cugini di Campagna nella serata delle Cover a Sanremo

LEGGI
COMMENTA

5 Canzoni Spotify

Aspettando Sanremo 2023: i brani più ascoltati della passata edizione

LEGGI
COMMENTA

Moda

Offerta del giorno: Orologio da donna Fossil

LEGGI
COMMENTA

Musica

Domenico Modugno vince il Festival di Sanremo con Nel blu dipinto di blu

LEGGI
COMMENTA

Musica

Voglia di sincerità e di Aria Buena

LEGGI
COMMENTA

scultura

Lollobrigida l’intramontabile. Lavorava in fonderia alle sue sculture

LEGGI
COMMENTA

Disegni

Offerta del giorno: Tavoletta Grafica per bambini Bravokids

LEGGI
COMMENTA

5 Canzoni Spotify

Playlist Spotify per il Giorno della memoria

LEGGI
COMMENTA
0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
Voto iCrewers
Quanto ti piace?
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
  • CHI SIAMO – WHO WE ARE
  • MEDIAKIT
  • CONTACT US
  • Carriera – Lavora con noi
  • iCrewPlay.com
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Menu
  • CHI SIAMO – WHO WE ARE
  • MEDIAKIT
  • CONTACT US
  • Carriera – Lavora con noi
  • iCrewPlay.com
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Libri
  • Anime
  • Cinema
  • Tech
  • Videogiochi
  • PlayTalk
Menu
  • Libri
  • Anime
  • Cinema
  • Tech
  • Videogiochi
  • PlayTalk
Twitter
Facebook-f
Telegram
Instagram
wpDiscuz
  • Notizie
  • Eventi
  • Guide
  • Rubriche
    • Arte giapponese
    • Mistero
    • Ceramica made in Italy
    • fotografie di quarantena
    • Teatro di figura
  • Mostre
Menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Guide
  • Rubriche
    • Arte giapponese
    • Mistero
    • Ceramica made in Italy
    • fotografie di quarantena
    • Teatro di figura
  • Mostre
  • Libri
  • Anime
  • Cinema
  • Tech
  • Videogiochi
  • PlayTalk
Menu
  • Libri
  • Anime
  • Cinema
  • Tech
  • Videogiochi
  • PlayTalk
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Telegram
Twitch

Home

Menu
  • Arte contemporanea
  • Pittura
  • Musica
  • Fotografia
  • Arti visive
  • Mostra
  • Musei
  • Cultura
  • teatro
  • street art
  • Settori eXtra
    • iCrewPlay Libri
    • iCrewPlay Cinema
    • iCrewPlay Tech
    • iCrewPlay Anime
    • iCrewPlay Videogame
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0
Precedente
Successivo