Irama
[compra]

Irama cantante in gara a Sanremo 2022 con il brano “Ovunque Sarai”

Irama:" Mi è venuta in mente in Salento, sul tetto di una casa guardando il cielo e la terra"

Irama
Irama

Dopo il successo della prima puntata di Sanremo 2022 che ha raggiunto il 54,7% di share con 10 milioni 911 mila spettatori, registrando anche numeri alti di visualizzazioni pari a 1,2 milioni per i contenuti web, che ha fatto del Festival “l’evento tv più discusso”, questa sera a partire dalle 20.30 con il PrimaFestival, ci sarà la seconda serata con la presentazioni dei brani degli altri 13 cantanti in gara.

Tra questi sarà la volta di Irama che presenterà il suo brano “Ovunque Sarai” ed uscirà come 11esimo concorrente, seguendo la scaletta d’uscita messa a disposizione da Sanremo stesso.

L’ordine sarà il seguente:

Sangiovanni
Giovanni Truppi
Le Vibrazioni
Emma
Matteo Romano
Iva Zanicchi
Ditonellapiaga e Rettore
Elisa
Fabrizio Moro
Tananai
Irama
Aka 7even
Highsnob & Hu

Irama

Irama, testo e significato di “Ovunque Sarai”

“Ovunque sarai è nata in Salento, sul tetto di questa casa dove mi appoggiai con dei musicisti. Mi misi sul tetto guardando il cielo e la terra, elementi naturali che richiamavano una certa spiritualità ed una certa persona ed emozionato scrissi questa canzone.”

Irama, cantante di fama ormai conosciuto dal pubblico per le sue hit estive, una delle ultime più ascoltate “La Genesi del tuo colore”, presenterà il brano intitolato “Ovunque Sarai” che così come afferma l’artista è stato scritto pensando ad una persona in particolare.

“Una canzone scritta come si scrive una poesia” dice Irama, però precisa che non è una canzone d’amore, ma sentimentale, perché in questo brano Irama porta alla memoria il ricordo di una persona cara che non c’è più e pensando a tale persona scrive parole poetiche cariche di sentimento.

Parlo di un ricordo di una persona che nella mia vita non c’è più. Preferirei non spiegare chi è, voglio che ognuno si senta libero di pensare a chi porta nel cuore”

Irama

E di Sanremo dice:

“Sanremo è un evento iconico italiano, è un orgoglio salire sul palco, è il luogo adatto per raccontare la mia storia. C’è una forte carica che è la sua pazzia ma anche la vena artistica di Sanremo data da questa follia che si genera durante la settimana del Festival.”

Oltre a questo testo carico di sentimento che ascolteremo stasera nella seconda serata del Festival di Sanremo 2022, Irama per la serata Cover di Venerdì 4 febbraio, ha scelto un brano iconico degli anni ’90 e lo presenterà proprio con l’artista di tale canzone, stiamo parlando di Gianluca Grignani con il singolo “La mia storia tra le dita”.

Anche se in un’intervista Irama alla domanda “Se la tua vita fosse una canzone quale sarebbe?”, risponde:

“Se la mia vita fosse una canzone sarebbe “L’Avvelenata” di Guccini, una canzone schietta e sincera e trovo che la sincerità sia una forma comportamentale, un modo di porsi schietto e reale e non c’è bisogno di fare ‘orpelli’ come dice Guccini”

Testo “Ovunque sarai” Irama

Se sarai vento canterai

Se sarai acqua brillerai

Se sarai ciò che sarò

E se sarai tempo ti aspetterò per sempre

Se sarai luce scalderai

Se sarai luna ti vedrò

E se sarai qui non lo saprò

Ma se sei tu lo sentirò

Ovunque sarai

Ovunque sarò

In ogni gesto io ti cercherò

Se non ci sarai io lo capirò

E nel silenzio io ti ascolterò

Se sarò in terra mi alzerai

Se farà freddo brucerai

E lo so che mi puoi sentire

Dove ogni anima ha un colore

E ogni lacrima ha il tuo nome

Se tornerai qui, se mai, lo sai che

Io ti aspetterò

Ovunque sarai

Ovunque sarò

In ogni gesto io ti cercherò

Se non ci sarai io lo capirò

E nel silenzio io ti ascolterò

Io ti ascolterò

Se sarai vento canterai

Ti piacciono i brani di Irama?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0