iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 23 maggio 1992: La Strage di Capaci, il ricordo di Giovanni Falcone
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiNotizie

Accadde oggi 23 maggio 1992: La Strage di Capaci, il ricordo di Giovanni Falcone

Il 23 maggio 1992, un'esplosione sull'autostrada tra Punta Raisi e Palermo uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti di scorta. Un tragico evento che ha segnato la lotta dello Stato contro la mafia.

Massimo 2 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il 23 maggio 1992, il giudice Giovanni Falcone perde la vita in un tragico attentato lungo l’autostrada tra Punta Raisi e Palermo. All’altezza dello svincolo autostradale di Strage di Capaci, un’esplosione devastante travolge la sua Fiat Croma blindata e le auto della scorta, causando la morte del giudice, di sua moglie Francesca Morvillo e degli agenti Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro.

Contenuti
Il simbolo della lotta alla mafiaStrage di Capaci: Innovazioni e contrasti
Strage di capaci
Capaci (pa) 23. 05. 1992 – strage di capaci: muore il giudice giovanni falcone con la moglie francesca morvillo e tre uomini della scorta. © lannino & naccari / studio camera

Il simbolo della lotta alla mafia

Giovanni Falcone, insieme a Paolo Borsellino, è stato il simbolo della lotta dello Stato contro la mafia. Il suo lavoro culmina nel maxi–processo del 1987, che porta alla condanna di 360 dei 475 imputati, mettendo in ginocchio i più importanti boss di Cosa Nostra.

Falcone, nato a Palermo nel 1939, entra in magistratura nel 1964. La svolta arriva nel 1980, quando Rocco Chinnici gli affida le indagini su Rosario Spatola, che coinvolgono anche le organizzazioni criminali statunitensi. Da quel momento, inizia una delle fasi più intense della lotta contro Cosa Nostra, con Falcone sempre in prima linea.

Leggi Altro

Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo
Vento d’estate: la leggerezza che ci attraversa (e non ci lascia mai)
Springsteen infiamma San Siro: musica, politica e memoria a 40 anni dal primo concerto

Strage di Capaci: Innovazioni e contrasti

Falcone è stato il primo a comprendere l’importanza delle indagini patrimoniali e bancarie per seguire i percorsi del denaro sporco, un’innovazione fondamentale nel contrasto alla mafia. Tuttavia, l’efficacia del suo lavoro ha creato un clima di isolamento politico e minacce, culminato nella tragica strage del 1992.

La memoria di Giovanni Falcone rimane un pilastro della giustizia e un esempio di coraggio per tutti. La sua dedizione alla lotta contro la mafia ha lasciato un’impronta indelebile nella storia italiana.

Ti ricordi dove eri quando hai saputo della strage di Capaci? Come ha influenzato la tua percezione della giustizia in Italia? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?