Mondolfo galleria senza soffitto
[compra]

Mondolfo “galleria senza soffitto”, uno dei borghi più belli d’Italia diventa museo a cielo aperto

Mondolfo, uno dei borghi più belli d'Italia, diventa museo en plein air grazie all'iniziativa "galleria senza soffitto"

Mondolfo ĆØ un paese sito tra Senigallia e Fano nell’entroterra delle Marche, occupa un posto nella lista deiĀ borghi più belli d’Italia. Passeggiando per le vie del paese, salendo verso il belvedere, ci si imbatte in opere d’arte di street art ed ingrandimenti di fotografie.

Tutto questo ĆØ stato possibile grazie al progettoĀ Mondolfo galleria senza soffitto grazie al quale, dal 7 agosto, si ĆØ realizzato un percorso artistico, storico e sociale attraverso le strade del centro storico, fruibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Mondolfo galleria senza soffitto omaggia Mario Giacomelli durante la terza edizione del Synesthesia Festival

IlĀ Synesthesia Festival, nato nel 2018 ĆØ una manifestazione multisensoriale che in questa edizione, per adattarsi alle restizioni dettate dal particolare momento (covid-19), ha trasformato il borgo in un museo diffuso tra street art e fotografie, incentrandolo sulle arti visive.

Il progettoĀ Mondolfo galleria senza soffittoĀ ha come curatore Filippo Sorcinelli ed ĆØ a cura dell’Ā Associazione PAM-Pro Arte Mondolfo. Questo programma di arte urbana a cielo aperto verrĆ  arricchito negli anni e diventerĆ  permanente. Lo scopo ĆØ quello di valorizzazione dei siti culturali esistenti quali musei e biblioteca e gli spazi pubblici come strade, muri, edifici e piazze.

Di notevole importanza sono gli ingrandimenti degli scatti fotografici diĀ Mario Giacomelli, trasformate in installazioni site specific permanenti. Giacomelli ĆØ stato frequentatore del borgo durante la sua esistenza. Nato nell’anno 1925 e venuto a mancare nel 2000, ĆØ stato maestro della fotografia internazionale e poeta.

Queste le sue parole in merito al suo lavoro:

“prima di ogni scatto c’ĆØ uno scambio silenzioso tra oggetto e anima, c’ĆØ un accordo perchĆ© la realtĆ  non esca come da una fotocopiatrice, ma venga bloccata in un tempo senza tempo per sviluppare all’infinito la poesia dello sguardo che ĆØ per me forma e segno dell’inconscio”

Prendendo come punto di riferimento questo pensiero del maestro ĆØ stato possibile collocare gli ingrandimenti delle sue fotografie con specifico riferimento al luogo in cui sono esposte, accompagnate da poesie del fotografo stesso.

Oltre all’esposizione di fotografia troviamo un circuito tematico con opere di street artĀ realizzate da nomi importanti del panorama italiano ed internazionale quali:Ā LoreprodĀ artista e tatuatore che rappresenta l’inconscio in tutte le sue varianti, Matteo PignataroĀ deejay che riesce a dar vita alle sue installazioni rendendole sonore,Ā Francesco DiotalleviĀ artista pop contemporaneo che utilizza magistralmente l’ironia come forma di racconto,Ā Luisa Fuligni Ā artista artigiana e maestra nella tecnica ceramica che realizza opere con materiali inconsueti,Ā Yuri KolesnikovĀ artista-fotografo che ci mostra un mondo dalle infinite realtĆ  attraverso i suoi scatti,Ā Simone TravagliniĀ artigiano del disegno per sua stessa definizione con opere narrative ed evocatrici,Ā Gaetano Bigi detto el gaeĀ grafico pubblicitario, illustratore e animatore 2D,Ā Enrico FerrariĀ sperimentatore nella ricerca dei materiali con uno spiccato senso del colore,Ā Nerodecò agenzia di comunicazione eĀ Creative for ChangeĀ agenzia creativa entrambe vedono il colore nero come preludio alla bellezza ed ancoraĀ MindshapesĀ eĀ Andrea Sata.

Mondolfo galleria senza soffittoĀ ĆØ riuscito a realizzare con grande cura un percorso artistico originale, esclusivamente visivo e visibile senza limitazioni dovute a giorni ed orari di apertura, poichĆ© fruibile 24 ore su 24. Contribuisce a dare una forte spinta all’arte, riesce ad avvicinare ad essa chiunque, seppur per caso, si ritrovi a passeggiare per le vie del borgo.

Per avere maggiori informazioni in merito a questo progetto e su come si può raggiungere il borgo di Mondolfo, si può visitare il sito www.synesthesiafestival.it oppure comune.mondolfo.pu.it

 

Ti piace questo articolo? Cosa ne pensi di un museo a cielo aperto visitabile in ogni momento?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+1