iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 27 giugno: muore Giorgio Vasari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi 27 giugno: muore Giorgio Vasari

Giorgio Vasari, celebre pittore, architetto e storico dell'arte, è morto a Firenze. Scopri la sua eredità artistica e il suo legame con Cosimo I de' Medic

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

Il 27 giugno 2024 segna un giorno triste per il mondo dell’arte: muore a Firenze Giorgio Vasari, celebre pittore, architetto e storico dell’arte italiana. Nato nel 1511 ad Arezzo, Vasari ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte, fortemente influenzato da Michelangelo, Andrea del Sarto e il primo Manierismo.

Come architetto, Vasari è stato una figura chiave nelle iniziative promosse da Cosimo I de’ Medici. Il suo talento ha contribuito ai grandi cantieri fiorentini, tra cui gli Uffizi e la ristrutturazione di Palazzo Vecchio. Queste opere sono testimonianze tangibili del suo genio e del suo contributo all’architettura rinascimentale.

Muore giorgio vasari

Le “Vite”: Un’eredità senza tempo di Giorgio Vasari

La fama di Giorgio Vasari è legata soprattutto al suo trattato “Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri”, pubblicato nel 1550 e riedito con aggiunte nel 1568. Questa opera monumentale è una pietra miliare della storiografia artistica e rimane un punto di riferimento imprescindibile per lo studio della vita e delle opere dei 160 artisti descritti.

Leggi Altro

A Piazza Armerina, inaugurata la mostra Equus Inter Lumina
Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Le donne giapponesi: nascoste, ma che hanno fatto la storia
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo

Vasari ha dedicato la sua vita all’arte, lasciando un’eredità che continua a influenzare studiosi e appassionati. La sua capacità di raccontare le vite degli artisti con passione e dettaglio ha reso le “Vite” un’opera insostituibile nel panorama culturale mondiale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?