iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Musei Pitti e Boboli gratuiti per la Festa della Toscana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Musei Pitti e Boboli gratuiti per la Festa della Toscana

Elena 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il giorno 30 novembre 2019, in occasione della festa della Toscana, si potrà accedere gratuitamente ai musei Pitti e Boboli in Firenze.

Contenuti
Che cosa festeggiano i FiorentiniCosa Si potrà vedere alla MostraGli orari della MostraL’abolizione della Pena di Morte

Che cosa festeggiano i Fiorentini

Nel lontano 30 novembre 1786 per mano del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, Il Granducato di Toscana venne liberato dalla Pena di Morte. Fu infatti il primo Stato al Mondo ad abolirla ufficialmente, nel resto d’Italia ci si arrivò nel 1889, venne reintrodotta nel ventennio del fascismo, e poi nuovamente soppressa.

Cosa Si potrà vedere alla Mostra

  • Le Collezioni della Galleria Palatina e gli Appartamenti Imperiali e Reali, la Galleria di Arte Moderna, il Museo della Moda, del Costume e le sale del Tesoro dei Granduchi
  • Due mostre transitorie: “Plasmato dal fuoco”, esposizione di circa 170 opere in Bronzo dell’artista Giambologna, ma anche di scultori minori come Giovan Battista Foggini e Massimiliano Soldani Benzi ; E la raccolta di circa 37 tele realizzate dall’artista Tedesco Neo Rauch

Gli orari della Mostra

Orario: 8.15-18.00

Leggi Altro

Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo
Vento d’estate: la leggerezza che ci attraversa (e non ci lascia mai)
Springsteen infiamma San Siro: musica, politica e memoria a 40 anni dal primo concerto

Note: La biglietteria chiude alle 17.45

L’abolizione della Pena di Morte

Il Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, fu un rivoluzionario illuminista, di lungimiranza infinita, considerabile fuori da ogni immaginabile schema e rigore del tempo.

La raccolta di riforme che volle fortemente fu il Codice Leopoldino, che racchiude in sé il passaggio da una chiusura mentale bigotta ed obsoleta alla libertà dell’essere umano ed alla sua dignità come persona. Infatti viene messa per iscritto la cancellazione della violenza come mezzo di correzione e soprattutto l’abolizione della Pena di Morte.

Come non  fare cenno ad una delle opere che maggiormente influenzò la mentalità del tempo: Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria coadiuvato da Pietro Verri, pubblicato nel 1764, 22 anni prima dell’effettiva Abolizione della Pena di Morte nel Gran Ducato di Toscana. Questo Breve Saggio fu una pietra miliare, ancora oggi studiata e considerata attualissima, senza la quale non sarebbero stati influenzati gli intellettuali del tempo. Getta le basi per quelli che saranno i fondamenti della giustizia. La considerazione che La pena deve essere un esempio e non una castrazione fine a sé stessa, mette in discussione radicalmente il pensiero comune.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?