iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 04 giugno 2004: Nino Manfredi ci lascia a 83 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieAccadde oggi

Accadde oggi 04 giugno 2004: Nino Manfredi ci lascia a 83 anni

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

Il mondo del cinema è in lutto: Nino Manfredi, uno dei più grandi interpreti della commedia all’italiana, è morto a Roma all’età di 83 anni. Manfredi è stato un attore poliedrico, capace di convincere sia in ruoli comici che drammatici.

Contenuti
Nino Manfredi: iI film più celebri di ManfrediNino Manfredi: un’eredità indelebile

Nino Manfredi è stato un protagonista assoluto del cinema italiano, con una carriera che ha attraversato decenni e generi cinematografici. La sua versatilità lo ha reso un interprete indimenticabile, capace di passare con disinvoltura da ruoli brillanti a parti più intense e drammatiche.

Nino Manfredi: iI film più celebri di Manfredi

Tra le oltre cento pellicole della sua straordinaria filmografia, ci sono titoli che hanno fatto la storia del cinema:

Leggi Altro

Pillole di storia medievale, la guerra nel Medioevo
Accadde oggi 22 giugno: La nascita di Giuseppe Mazzini e il suo sogno per l’Italia unita
Kakemono: decorazioni che diventano arte
Accadde oggi 21 giugno: il cardinale Montini viene eletto papa il 21 giugno 1963
  • “Anni ruggenti”: una commedia che racconta le vicende di un funzionario inviato in un piccolo paese per verificare l’operato del sindaco.
  • “Nell’anno del Signore”: un film drammatico ambientato nella Roma papalina.
  • “Pane e cioccolata”: una commedia amara che narra le difficoltà di un emigrante italiano in Svizzera.
  • “In nome del papa re”: un dramma storico che mette in luce le tensioni tra Stato e Chiesa nell’Italia dell’Ottocento.

Nino Manfredi: un’eredità indelebile

La scomparsa di Nino Manfredi lascia un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo. La sua capacità di far ridere e commuovere, di interpretare personaggi così diversi tra loro, lo rende un punto di riferimento per le future generazioni di attori e registi.

Manfredi non era solo un attore, ma un vero artista a tutto tondo, capace di lasciare un segno indelebile nella cultura italiana.

Qual è il tuo film preferito di Nino Manfredi? Condividi nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?