iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 30 giugno: la notte dei lunghi coltelli di Hitler
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiNotizie

Accadde oggi 30 giugno: la notte dei lunghi coltelli di Hitler

La notte dei lunghi coltelli in Germania: scopri come Hitler eliminò i suoi oppositori politici all'interno del partito nazionalsocialista, cambiando per sempre il corso della storia.

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

Nel cuore della Germania nazista, si consumò uno degli eventi più drammatici e sanguinosi del regime di Hitler: la notte dei lunghi coltelli. Questo termine si riferisce a un’operazione di purga interna al partito nazionalsocialista, durante la quale vennero eliminati molti oppositori politici e membri delle squadre d’assalto (SA).

Contenuti
Che cos’è la notte dei lunghi coltelli?Perché Hitler decise di agire?

Che cos’è la notte dei lunghi coltelli?

Tra il 30 giugno e il 2 luglio 1934, più di 200 persone furono brutalmente assassinate. Le squadre d’assalto, guidate da Ernst Röhm, avevano accumulato un potere considerevole, tanto da rappresentare una minaccia per lo stesso Hitler. Röhm, dichiaratamente omosessuale, diventò il capro espiatorio perfetto per giustificare questa ondata di violenza.

Perché Hitler decise di agire?

La crescente influenza delle SA preoccupava Hitler, che temeva di perdere il controllo del partito. Utilizzando l’omosessualità di Röhm come pretesto, Hitler lanciò una campagna repressiva non solo contro le SA, ma anche contro la comunità omosessuale tedesca. Questa operazione mirava a consolidare il suo potere e a eliminare chiunque potesse rappresentare una minaccia al suo regime.

Leggi Altro

Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Le donne giapponesi: nascoste, ma che hanno fatto la storia
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo
Vento d’estate: la leggerezza che ci attraversa (e non ci lascia mai)

La notte dei lunghi coltelli segnò un punto di svolta nella storia del Terzo Reich. Dopo l’eliminazione delle SA, le SS (Schutzstaffel), guidate da Heinrich Himmler, divennero la forza dominante. Questo evento cementò ulteriormente il potere di Hitler, eliminando qualsiasi opposizione interna e instaurando un clima di terrore e repressione.

Hai mai sentito parlare di altre purghe politiche nella storia? Quali pensi siano state le loro conseguenze?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?