Postcard from the disaster - concorso - il circolo degli scrittori

Postcard from the disaster: l’arte non si ferma

Il Concorso per artisti che parte da Ravenna e si diffonde in Europa, scade il 30 aprile

Sei un artista? Uno scrittore, un poeta, un fotografo, un illustratore, un pittore?

Vogliamo parlarti oggi del concorso europeo “postcard from the disaster”.

L’iniziativa nasce a Ravenna, grazie al circolo degli scrittori e risponde alla domanda “Cosa diventa il nostro fervore artistico e culturale nei momenti di paura?

Il concorso è aperto ai partecipanti di tutta Europa, completamente gratuito e prevede la selezione di proposte narrative, visuali o la sapiente miscela di entrambe.

L’arte non si ferma, si diffonde: Postcard from the disaster

L’Italia è in “total red” ma seppur confinata, l’arte non smetterà di creare bellezza o rendersi provocatoria.

L’artista è una mente, una mano e un cuore che lavorano all’unisono e alle volte, su più discipline diverse. Mischiandole e sovvertendo le regole, l’artista osserva la realtà e la riporta come la sente.

E’ proprio vivere questa realtà, oggi epoca “disaster”, a far si che le menti, i cuori e le azioni siano più importanti che mai e possano concretizzare pensieri, immagini, sentire.

“Nel disastro e nella distruzione delle nostre certezze le forme d’arte rappresentano urli, proteste, parole e prese di posizione. Nel disagio e nell’angoscia la creatività funge da rifugio, sogno e coraggioso romanticismo” Il circolo degli scrittori.

Il concorso richiede l’ideazione di una cartolina: una di quelle che potresti mandare “al te stesso del futuro” quando tutto sarà finito e che accoglierà la sua immagine, le sue parole, le sue visioni. Oppure, puoi pensare di inviare un messaggio a qualcuno di lontano, nel presente.

Sta di fatto che il tema “postcard from the disaster” può essere liberamente interpretato nella forma e nella sintassi e puoi inviare il tuo materiale entro il 30 aprile.

Facciamo i simpatici, siamo certi che avrai tutto il tempo per divertirti e provare! 

Se il tuo lavoro sarà giudicato tra i più significativi, sarà stampato in grande per essere esposto, assieme a tutti i selezionati, a Ravenna nello spazio riqualificato Darsena Pop Up o nelle altre città europee aderenti all’iniziativa.

Come partecipare a “Postcard from the Disaster”

Se sei uno scrittore o un poeta, scrivi un testo di massimo 60 parole.

Se ti occupi di fotografia, grafica, illustrazione, devi produrre un’immagine in formato .jpg

Se vuoi, puoi inviare sia immagine che testo, rispettando i criteri sopra indicati – entro il 30 aprile – all’indirizzo info@ilcircolodegliscrittori.it , oppure pubblicare la tua opera su instagram senza scordare la menzione @ilcircolodegliscrittori > esempi dei primi partecipanti in gallery

Il circolo degli scrittori di Ravenna

E’ un luogo che racchiude poesia, scrittura creativa e storytelling creato dall’associazione culturale “Urban Fabrìca”. Nel tempo, è divenuta sede di passione e crescita di aspiranti scrittori che attraverso le attività proposte, possono confrontarsi, immaginare e produrre cose sempre nuove, coltivare la propria dote artistica e creativa, fare ricerca.

Questo “Postcard from the disaster” ci pare davvero una bella iniziativa. L’ambizione e il nobile scopo del circolo, d’altra parte, è quello di condividere e diffondere la passione per l’arte della scrittura e arrivare ad essere un punto di riferimento per gli emergenti e gli appassionati di tutta la nazione.

Noi pensiamo che il loro concorso sia un’ottima occasione per diffondere il verbo e spronare tutti gli artisti e i creativi a partecipare! > scopri il circolo degli scrittori di Ravenna > Instagram

Quale cartolina scriveresti a te stesso? Quale immagine da questo disastro?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0