Rino Gaetano
[compra]

Rino Gaetano: le nostre solitudini in โ€œMio fratello รจ figlio unicoโ€

E' uscito il 29 ottobre, giorno dell'anniversario della nascita di Rino Gaetano, l'edizione in Vinile rimasterizzato di "Mio fratello รจ figlio unico" a cura della Sony Legacy Vinyl Edition

Il 29 ottobre, in occasione dellโ€™anniversario della nascita di Rino Gaetano รจ uscita unโ€™altra pubblicazione a cura della Sony Legacy Vinyl Edition: lโ€™edizione rimasterizzata di Mio Fratello รจ figlio unico, album del 1976, il secondo in studio che pone al centro lโ€™emarginazione e la solitudine degli individui.

Anche questa pubblicazione, come quella di Lucio Battisti, รจ arricchita da un Booklet contenente approfondimenti relativi alla lavorazione del disco. Per ulteriori informazioni consulta il sito www.legacyrecordings.it.

Rino Gaetano

Rino Gaetano: Mio fratello รจ figlio unico

Il tema principale di questo album รจ la solitudine e lโ€™emarginazione degli individui. Lโ€™immagine di copertina rappresenta infatti un cane che sembra piegato e mortificato da una luce accecante.

La prima traccia รจ costruita proprio su un titolo contrastante Mio fratello รจ figlio unico, come per dire che sia alla nascita, sia alla morte ci troviamo tutti nella condizione di figli unici, siamo sfruttati e privati della nostra identitร .

Il personaggio di Rino Gaetano si puรฒ inoltre considerare un โ€œfiglio unicoโ€, poichรจ non si conforma alla massa e ai luoghi comuni.

Una canzone che ha subito rivelato la capacitร  del cantautore di raccontare una storia con pochi tratti e poche frasi apparentemente sconnesse. Il cinema ha infatti utilizzato il brano per i film Lavorare con lentezza di Guido Chiesa, Portami via di Gianluca Maria Tavarelli, Mio fratello รจ figlio unico di Daniele Lucchetti con Riccardo Scamarcio e Elio Germano.

Molto singolare la cover di Mio fratello รจ figlio unico, eseguita dagli Afterhours, rivisitata in chiave rock e con un aspetto corale, proprio per sottolineare la varietร  delle solitudini che ci circondano.

Il brano che dร  il titolo allโ€™album uscรฌ come singolo sempre nel 1976 con lโ€™etichetta discografica IT. Sul lato B cโ€™era la canzone Sfiorivano le viole, una bellissima e delicata ballata dโ€™amore.

Un altro brano che sembra leggero e apparentemente nonsense รจ Berta filava. Il titolo parte dal detto popolare Eโ€™ finito il tempo in cui Berta filava, come per dire che i tempi andati sono ormai definitivamente conclusi. In realtร  Rino Gaetano fa riferimento alla stagione del compromesso storico, per cui dietro Berta si nasconde Aldo Moro che Rino Gaetano vede come un abile tessitore della politica italiana.

Gaetano durante un concerto a San Cassiano in provincia di Lecce, nel 1977, rilasciรฒ la seguente dichiarazione:

ยซVorrei ricordare un grosso personaggio che รจ nato a pochi passi da qui, รจ nato aย Maglie. รˆ uno dei piรน grossi calzaturieri. รˆ uno che ha fatto le scarpe a tutta Italia. รˆ uno che ha la freccia bianca in testa. Io so benissimo che lui usa dei linguaggi chiarissimi, lui ha inventato diversi termini, infatti รจ un grosso filologo. Ha inventato leย convergenze paralleleย e la congiuntura, tutte queste cose qui [โ€ฆ] รˆ una cosa molto dispersiva e io ho scritto lโ€™anno scorso un pezzo ancora piรน dispersivo, proprio dedicandolo a questi grossi personaggi enigmatici del mondo politico e di altri mondi anche. Comunque questa sera la voglio dedicare a questo personaggio che ha fatto le scarpe a tutta Italia.ยป

Caro Icrewer, sei pronto ad emozionarti con questa nuova pubblicazione della Sony Legacy? La puoi trovare anche su Amazon.

Conoscevi questo album di Rino Gaetano?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0