Nuovo appuntamento con l’arte italiana. GiovedƬ 16 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso lo spazio MICRO Arti VisiveĀ di Paola Valori, si terrĆ lāinaugurazione della mostra diĀ Silvia Salvadori La struttura e l’anima del coloreĀ presentata dal critico Roberto Litta.
Silvia Salvadori e la pittura medievale
Da qui ha iniziato un percorso di sperimentazione basato sullo studio degli antichi ricettari del Tardo Medioevo e del Primo Rinascimento, primo fra tutti il Libro dellāArte di Cennino Cennini (tra i più famosi trattati che siano mai stati tramandati). Studia e approfondisce la pittura di Piero della Francesca, reinterpreta il linguaggio di Simone Martini, di Duccio di Bonsinsegna e di tutti i più grandi della scuola senese, immaginando paesaggi, iconografie e scenari dellāepoca; e come allora utilizza fedelmente polveri e bulini, con lāaggiunta delle sottili foglie dellāoro zecchino, elemento prezioso che lei stessa definisce āla sua firmaā.
Scrive Roberto Litta nel testo curatoriale
Le sue opere sono uniche, straordinarie per ricercatezza e tratto raffinato, conservano capacitĆ emotiva che donerĆ valore al tempo che scorre, come le pregiate polveri e il tratto esplosivo dei temi dei suoi dipinti che si fanno vedere, che si fanno ascoltare.(…) spingono a una discesa onirica che in realtĆ risveglia in noi il senso alto di un blu esteso allāinfinito, diĀ occhi verde smeraldo puntati su una umanitĆ smarrita che deve riprendersi la propria epoca, alzando con la potenza del rosso rubino una reazione e un riscatto definitivo che consacri, come nel destino dei grandi artisti, in queste opere la perenne vittoria dellāuomo sulla morte.
Durante lāevento inaugurale il giorno 16 dicembre a partire dalle ore 18 ĆØ prevista una dimostrazione pratica dellāartista di alcune fasi della lavorazione di una tavola: dalla preparazione della tela allāimprimitura, fino alla doratura e alla pittura.