iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “Un cercatore d’oro del Klondike”: lo scrittore in “Storie” di Stefano Massini, al Teatro della Pergola, Firenze
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaFestività ed eventi

“Un cercatore d’oro del Klondike”: lo scrittore in “Storie” di Stefano Massini, al Teatro della Pergola, Firenze

Elisa Pellegrini 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dal 26 al 31 ottobre, Stefano Massini è al Teatro della Pergola di Firenze con Storie, spettacolo che si propone come una vera e propria Officina del racconto dal vivo. Le storie sono tratte dal patrimonio della letteratura europea. Lo spettacolo si avvale dell’accompagnamento musicale di Paolo Jannacci al pianoforte e Daniele Moretto alla tromba.

Stefano massini

Stefano massini
Photographer orazio truglio

Stefano Massini vuol far rivivere il rituale del racconto, dal momento che si torna a fare spettacolo dal vivo, ma soprattutto vuole indagare nel profondo quella che potrebbe essere la missione dello scrittore ed intellettuale del Terzo millennio:

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

“Scopri allora che all’alba del Terzo Millennio uno scrittore è innanzitutto questo: un rabdomante, un cercatore d’oro del Klondike alla ricerca di vene sepolte, nascoste, sedimentate. Proviamo a farci strada nell’officina del racconto, laddove prende forma il viaggio antico dell’evocare, quel sistema di metafore e rimandi che Borges definiva incanto, magia, anatomia incredibile del reale.”

Lo spettacolo è nato da una collaborazione tra il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e Bubba Music.

Stefano Massini, Paolo Jannacci e Daniele Moretto in Storie

Stefano massini
© marco borrelli
phborrelli@gmail. Com

Stefano Massini è uno scrittore. I suoi ultimi libri sono: Dizionario inesistente (Mondadori 2018), Ladies Football Club (Mondadori 2019) e Manuale di sopravvivenza. Messaggi in bottiglia d’inizio millennio (il Mulino 2021). Molto attivo tra teatro, cinema e televisione, vanta una collaborazione con Luca Ronconi, del quale è stato assistente volontario. Dal 2015 al 2020 ha sostituito Luca Ronconi come consulente artistico, al Piccolo di Milano. Nel 2016 il suo libro 7 minuti diventa un film diretto da Michele Placido e interpretato da un cast internazionale. Nel 2017, il film, cosceneggiato dallo stesso Massini vince il Premio Speciale Nastri d’argento 2017.

Collabora inoltre con il quotidiano “La Repubblica” e per la versione on line cura la rubrica “Parole in corso”. Ha condotto format televisivi su La7 (Piazza pulita) e Rai 3  Ricomincio da Rai 3, ed inoltre ha collaborato per i testi, con Roberto Bolle per la seconda edizione di Danza con me.

Paolo Jannacci, è figlio del celebre cantautore Enzo Jannacci. Come il padre ha intrapreso la carriera musicale, specializzandosi nel Jazz e suonando pianoforte, fisarmonica e basso. Si esibisce nel Jazz sia con un suo duo, sia con un trio e con un quartetto, del quale fa parte Daniele Moretto.

Stefano massini

Egli si occupa inoltre di colonne sonore per il cinema, pubblicità, recitazione e produzioni discografiche. Tra i suoi riconoscimenti, la Targa Tenco nel 2002 per Lettera da lontano, canzone interpretata da suo padre.

Daniele Moretto è un trombettista e compositore. Dal 1987 si specializza nella tromba barocca e comincia un’intensa attività concertistica. Suona anche con l’Orchestra sinfonica della Rai di Milano. Dal 1995 al 2001 collabora con gli 883 e dal 1998 collabora attivamente con Enzo Jannacci e allo stesso tempo realizza progetti con Jovanotti, Ligabue e Luca Jurman.

Stefano massini

Collabora con Paolo Jannacci alla colonna sonora del film Mi fido di te del 2007, nel 2010, 2011, 2012 sempre con Paolo Jannacci partecipa a Zelig.

Per prenotazioni e informazioni rivolgersi al Box  Office oppure on-line sul sito http://www.ticketone.it/eventseries/storie-3008861/ oppure scrivere una mail a biglietteria@teatrodellapergola.com

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?