iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tornabuoni Arte: 2 mostre durante il lockdown dei musei
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MostreNotizie

Tornabuoni Arte: 2 mostre durante il lockdown dei musei

Barbara Percivalle 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Con grande piacere oggi ti parlo dell’apertura di 2 mostre che espongono opere di arte moderna e contemporanea.

Questa iniziativa è realizzata grazie ad una idea della galleria Tornabuoni Arte che utilizza i suoi spazi commerciali, perciò aperti al pubblico, per allestire le esposizioni.

A Firenze e Milano aprono 2 mostre nelle gallerie di Tornabuoni Arte in pieno lockdown, protagoniste le opere dal XX secolo ad oggi con grandi artisti

Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea è il titolo delle mostre allestite dalla galleria Tornabuoni Arte nell’annuale appuntamento delle sue sedi italiane, Firenze e Milano.

Leggi Altro

Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)
Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi
Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione

Balla, De Chirico, Carrà, Picasso, Mirò, Guttuso e molti altri i protagonisti alla galleria Tornabuoni Arte, per ripercorrere i momenti più significativi dell’arte a partire dagli inizi del XX secolo fino ai giorni nostri, grazie ai grandi maestri di questo periodo artistico.

Tornabuoni arte mostre lockdown

La mostra vera e propria si tiene a Firenze, in Lungarno Benvenuto Cellini, dal 7 dicembre, mentre a Milano, in via Fatebenefratelli, si può ammirare una selezione di opere dal 12 dicembre.

Il percorso espositivo, visitabile per tutto il 2021, si divide in diverse sezioni:

  • La prima sezione vede protagonista l’arte figurativa del XX secolo, partendo dall’opera dipinta da Giovanni Boldini nel 1871 intitolata Versailles, la Galleria degli Specchi. Accompagnano questa prima opera altri capolavori di straordinari maestri quali Balla, Carrà, de Chirico, Campigli, Casorati, Tozzi, Viani, Soffici, Guttuso, Marini, De Pisis, Rosai, Savinio e Giorgio Morandi (figura artistica di grande impatto nel primo Novecento) con una sua Natura Morta del 1930.

Tornabuoni arte mostre lockdown

  • Nella seconda sezione si parte dalle prime avanguardie con Tasse et paquet de tabac del 1922 di Pablo Picasso, che rivoluziona la figura pittorica con il suo nuovo linguaggio visivo. Si prosegue con opere del secondo dopoguerra come Concetto spaziale del 1955 di Lucio Fontana, una Combustione di Alberto Burri del 1960, due grandi tele di Hans Hartung del 1962, il disegno preparatorio di Running Fence di Christo e Carla Accardi, grande artista italiana che apre il periodo del Secondo dopoguerra. Il Movimento Surrealista è rappresentato da Joan Mirò e Sebastian Matta, mentre l’Arte Povera ha come testimoni Zorio, Pistoletto, Pascali, Kounellis e Boetti.

Tornabuoni arte mostre lockdown

  • Per la Pop Art americana non possono mancare i ritratti in serie di Andy Warhol e, tra le opere più recenti dell’arte contemporanea troviamo Libro rosso per la Divina Commedia del 2018 e Oristano del 2010 di Emilio Isgrò, uno dei nomi italiani più conosciuto a livello mondiale, artista che unisce poesia, arte, letteratura e teatro, creando un nuovo linguaggio artistico.

La galleria Tornabuoni Arte svolge, con questa iniziativa, un importante lavoro culturale oltre che commerciale, creando per l’occasione un ricco ed interessante volume come guida alle mostre, ricco di fotografie e testi descrittivi, utile anche da un punto di vista didattico, con una introduzione scritta da Sonia Zampini.

Le mostre della galleria Tornabuoni Arte sono il frutto di un imponente lavoro di ricerca e selezione di opere durata tutto l’anno, acquisendo un duplice valore in questo delicato momento di lockdown che vede la chiusura di musei e gallerie pubbliche.

Visitare una mostra che ripercorre i momenti più significativi dell’arte dagli inizi del XX secolo ad oggi, godendo dei capolavori dei suoi protagonisti, è un’occasione unica sia per i collezionisti sia per il pubblico.

La galleria di Firenze apre nei seguenti giorni: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00, sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00, domenica chiuso.

La galleria di Milano apre nei seguenti giorni: lunedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00, dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00, chiusura domenicale.

Per informazioni puoi telefonare al numero 055 6812697, mandare un fax al numero 055 68122020 oppure scrivere una e.mail all’indirizzo di posta elettronica info@tornabuoniarte.it

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?